Visualizzazione post con etichetta 20 anni fa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 20 anni fa. Mostra tutti i post

giovedì 24 agosto 2017

PostLampo: Gli Annunci nei giornali

Ieri mi sono imbattuta in una rivista musicale del 1998 che avevo da parte.
Non ti mettere a contare quanti anni sono passati, per carità, sappi solo che sono tanti.
Non voglio concentrarmi sui diversi articoli strappa cuore, di cui magari parliamo un'altra volta, e nemmeno sulle pubblicità presenti, ma: gli Annunci!

Una rubrica sempre presente, nella quale risultano richieste di ogni genere:
Cuori solitari, gente da aggiungere a neonate band, ricerca di persone con gusti musicali affini per scambio di corrispondenza, scambio di materiale cartaceo, foto e registrazioni di concerti, articoli "anche fotocopiati" (che tenerezza!) o floppy riguardanti un gruppo specifico o un/una cantante.

Avevo pensato di mettere in allegato alcune foto delle pagine ma non mi è sembrato il caso.
Infatti con mia enorme sorpresa - a pensarci bene, in effetti, non poteva essere diversamente -  questi annunci sono pieni di nomi, cognomi, indirizzi, numeri di telefono di casa e qualche numero di cellulare. Nessuno pseudonimo. Nessuna email.
Avresti visto una serie di strisce nere, praticamente, e per questo preferisco evitare.

Ho realizzato che a volte mi capita di dimenticare come era prima, succede anche a te?
Premetto che non voglio fare il discorso "era meglio o peggio", sia chiaro.

Dico solo che, oltre al livello di fiducia ( o ingenuità?) che c'era... la voglia di dialogare era sicuramente differente da quella che c'è oggi,  dove -paradossalmente- siamo tutti a portata di mano ma sempre più spesso si parla senza ascoltare gli altri.
Le cose sono cambiate, certo, sono così tanto diverse che se domattina decidi di scrivere al tuo cantante (o attore. attrice...insomma hai capito) del cuore su un social qualsiasi, riusciresti quasi sicuramente ad ottenere risposta.
Mentre tempo fa - ma non tanto, visto che le cose cambiarono quando arrivò myspace- potevi sognartele certe cose.
Ti accontentavi d'interagire al massimo con il fan club ufficiale (o ufficioso) di turno, oltre al cercare gente con la tua stessa mania.
Non dico fosse migliore, ma sicuramente diverso ( e già si usava internet).

Hai mai messo o risposto ad annunci nei giornali?
Se si, ti ricordi come è andata e cosa cercavi?
Io ricordo di avere avuto diverse "amiche di penna" e svariati scambi di materiali, ma le avevo conosciute online  (e con alcune sono ancora in contatto), non via annunci cartacei.
Tu?

domenica 23 luglio 2017

Il video della Domenica : Backstreet Boys - Everybody (1997)



Lo sai che questo video dei Backstreet Boys ha compiuto vent'anni da poco?
Non sembra sia uscito ieri anche a te? 
Facciamo finta di niente...Balliamo?

domenica 2 luglio 2017

lunedì 11 agosto 2014

Jack Frusciante è uscito dal Gruppo.

In questi giorni mi è capitato di leggere che ha compiuto vent'anni (e questa cosa mi fa sentire vecchissima dannazione) un film che, per gran parte della mia adolescenza, è stato uno dei miei preferiti.
Uno di quelli che ho visto e rivisto allo sfinimento, registrato con amore dalla Tv, due volte per essere sicura, tagliando minuziosamente le pubblicità. Che poi era l'unico modo per averlo a disposizione sempre, visto che la videocassetta originale non si trovava e il Dvd non esisteva ancora e nemmeno Napster.

Il film in questione è questo qui :
"Jack Frusciante è uscito dal gruppo".

E' tratto dal romanzo omonimo di Enrico Brizzi.
In cui si narra la storia di Alex, liceale bolognese, della sua vita, della sua musica e dei suoi amori, di uno in particolare con una ragazza di nome Adelaide, che metterà sottosopra la sua vita. Si tratta  di una storia d'amore "tardo-adolescenziale", per dirla come dicono loro.
In tutto il libro il protagonista si paragona a John Frusciante, chitarrista dei Red Hot Chili Peppers (ribattezzato "Jack" per evitare rogne con diritti d'autore) che nel 1992 decise all'apice del successo e nel bel mezzo di una tournée, di mollare tutto e di uscire dal gruppo...di "saltare fuori dal cerchio".
La trama del film è molto simile al libro, ma come spesso accade, il libro è meglio.
Ma io sono sentimentalona e sono legata ad entrambi. tiè. 

Il film però ha una colonna sonora magnifica, seriamente.
Inoltre Stefano Accorsi giovanissimo e sbarbatello fa tanta tenerezza (era l'epoca del maxibon).

Se siete in vena super nostalgica di qualche anno fa, e se pensate che "non è passato così tanto tempo", dovete vederlo (o rivederlo).
Io l'ho fatto ieri sera, e mi ha messo addosso abbastanza malinconia, più per il contesto che per la storia in se, poi però la presenza di Violante Placido (che personalmente sopporto molto poco) ha riequilibrato il tutto, vi state chiedendo come mai?
Vi lascio con un pezzettino di film (chiarificatore). ^_______^"
Alla prossima!