Visualizzazione post con etichetta Gelati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gelati. Mostra tutti i post

venerdì 20 giugno 2014

Post Lampo: Non Solo Winner Taco.

Qualche tempo fa  parlavo del ritorno del Winner Taco.
Ci tenevo a dirvi che non è tornato da solo.
E non capisco perché non l'hanno detto in giro!
Io l'ho scoperto per caso...

Comunque, come potete vedere...a gran richiesta, tra i tanti, sono tornati anche:

Il Solero
Il freddolone
La coppa rica - e in entrambe le varianti-
Una pseudo coppa dei campioni....
e...IL PIEDONE!

E, su quest'ultimo, credevo di aver avuto le allucinazioni, vedendo un bambino che lo mangiava.
E invece no!

Quando la ritireranno fuori la Pantera Rosa?
Ce la potranno fare? ;)

Devo dire che questa scelta di ritirare fuori le "vecchie glorie" a me, in fondo in fondo, piace.
Lo sapevate già?
^________^


giovedì 16 gennaio 2014

Il ritorno del Winner Taco

Il Winner Taco non era il mio preferito in assoluto,
lo ammetto.
Ma ammetto anche di essere una delle tante che rimase male quando sparì dalla circolazione, alla fine degli anni novanta.
Quindi questa notizia del  grande ritorno del Winner Taco certo, mi fa piacere.
Mi farebbe ancora più piacere se ritirassero fuori anche il Twister, ma tipo..Ora!...Subito!

Comunque a quanto pare, il gelato dell'orso bianco, sta tornando a grandi passi.
E' iniziata, infatti, già la campagna di "ri-lancio" del prodotto, da qualche giorno infatti è apparso un grande gelatone morsicato a Ponte Milvio, ma circolano voci insistentemente.
E a quanto pare non bisognerà di certo attendere l'estate per vedere se son vere, considerato che l'uscita è prevista per la festa degli innamorati, il 14 Febbraio 2014.
Pare, abbiano deciso di rimetterlo in produzione, in seguito alle richieste fatte a gran voce da gruppi creati su Facebook, che chiedevano per l'appunto, il ritorno del suddetto gelato.
Niente di strano insomma, era già successo qualche tempo fa che ritirassero fuori "vecchie glorie", come la "bomboniera", per esempio , ma fu una cosa decisamente più in sordina.

Ne avevamo parlato un po' di tempo fa di gelati che ci mancavano...dopo il ritorno di questo, spero vivamente ritireranno fuori anche gli altri.
E lo so che il periodo è quello che è, e che stiamo parlando di gelati ..ma lasciamo stare tutto il resto, per un momento, voi quale gelato vorreste poter mangiare di nuovo?

mercoledì 4 settembre 2013

Merenda più

L'estate sta volgendo al termine, e proprio oggi mi è tornata in mente una vecchia merenda gelato: Merenda Più.

Ve la ricordate? Era prodotta dalla Motta e somigliava in maniera impressionante a Kinder Fetta al Latte, ma non era legata in alcun modo al concorrente della Ferrero. In più era proprio un gelato!

Non so quando l'abbiano tolto dalla produzione ma me lo ricordo bene.


Ma ciò che forse vi sarà rimasto impresso è la pubblicità del 1994 con il jingle rap dei ragazzini con la mamma (alquanto fastidioso, tra l'altro). Ve lo lascio qui sotto:


E visto che è l'ora della merenda, vi saluto. Alla prossima!

mercoledì 17 luglio 2013

Danone Junior

Il caldo si fa sentire e mi fa tornare in mente una merenda fresca che andava molto negli anni '90: Danone Junior.

Come il più famoso Fruttolo, era uno yogurt alla frutta in mini-porzioni adatto proprio per i bambini.

La sua mascotte era un canguro azzurro di nome Junior.

La cosa bella è che, non so se ve lo ricordate, nei periodi estivi lo vendevano insieme a degli "stecchi" di plastica per poterlo congelare e gustarselo in versione gelato (anche Fruttolo aveva una cosa simile, se non ricordo male).

Questa è la pubblicità di Junior Gelato che pubblicavano sui vecchi Topolino:


Quanti ricordi lo yogurt gelato... sembrava quasi una magia quando si solidificava sullo stecco... anche se, diciamocela tutta, mangiarlo era quasi un'impresa!

Ma ciò che più di tutto ricordo di questa "doppia" merenda è il jingle che accompagnava la pubblicità. Per fortuna l'ho ritrovata e ve la voglio far vedere... ve la ricordate?


"Danone Junior! Danone Junior!"

E con questa golosa parentesi chiudo qui il mio post. A presto!

martedì 14 agosto 2012

Po-Po-Po-Po-Polaretti!

Alla vigilia di Ferragosto non posso non parlarvi di qualcosa di fresco!

C'è chi per rinfrescarsi preferisce i gelati, chi i ghiaccioli... oggi voglio parlarvi dei sempreverdi (che poi sono di vari colori, ma verdi proprio no XD) Polaretti.

Fin dall'infanzia ci hanno seguiti e tutt'oggi sono in vendita sugli scaffali dei supermercati, spesso accompagnati da piccole sorprese pinguinose. Infatti, la mascotte dei Polaretti sono una banda di pinguini, che hanno seguito il prodotto nel corso degli anni.

Alcune sorprese
I Polaretti sono delle bustine rettangolari allungate contenenti vari succhi alla frutta (ricordanti vagamente il Calippo) che, messe nel freezer, diventano dei ghiaccioli. Vengono venduti in confezioni da 10 pezzi.

Ho notato, visto che li compro ancora, che aprendo una confezione c'è un assortimento con atteggiamento "razzista": dei 10 ghiaccioli due sono al limone, due all'arancia, tre alla fragola e tre all'amarena.

Perché fragola e amarena devono averne 1 in più? Non potevano metterne 12 invece di 10? Tra l'altro quello all'amarena viene quasi sempre lasciato per ultimo... almeno in casa mia...




Augurandomi di non avervi messo troppa sete (a me ne è venuta tantissima!), finisco il post lampo lasciandovi una delle prime sigle (non so di che anno sia, ma considerati tanti fattori direi degli anni '90 almeno):



Alla prossima! E buon Ferragosto!

domenica 20 maggio 2012

Il video della domenica: Gelati Toseroni

Ricollegandomi alla richiesta di un referrer di cui parlavamo nel post precedente: che fine hanno fatto i Gelati Toseroni (diventati poi Eldorado)?

Ormai non esistono più, ma vi lascio la pubblicità che ho citato nel post precedente (datata 1981 e con Fabrizio Frizzi che fa una comparsa):


Buona domenica a tutti :)

lunedì 12 marzo 2012

Le sorprese delle merende: Eldoleo

Come già discusso nei 2 post precedenti, mi riallaccio ai gelati Eldorado parlando della sua mascotte Eldoleo e dei relativi gadget a sorpresa che si trovavano nelle confezioni multipack dei gelati.

Eldoleo disegnato da "Silver"
Eldoleo, come già accennato da Lyndin, era il leoncino mascotte della Eldorado (sostituito prima da una mucca e poi dal leone Max). Il suo disegno iniziale era molto rudimentale: si decise quindi di farlo ridisegnare prima da Silver (papà di Lupo Alberto), e poi da Giorgio Cavazzano (fumettista di Topolino), che ne fece la versione definitiva come lo conosciamo noi.
Oltre ad essere mascotte, e quindi rappresentante sulle scatole e pubblicità, il nostro leone esploratore era anche protagonista, assieme ad altri buffi animali della savana, delle vignette pubblicate a scopo pubblicitario su Topolino e delle freddure sul biscotto dei Cucciolone (la maggior parte delle freddure faceva pena, diciamolo :P).

Qui di seguito pubblico una vignetta di quelle sopracitate:


Spero si legga :) (altrimenti cliccatela!)
Ma passiamo a parlare di ciò per cui ho iniziato questo post: le sorprese nei gelati Eldorado.
In ogni confezione si poteva trovare uno dei 10 pupazzetti "Eldoleo Esploratore". Io ne ho ancora 4 su una bachechina in casa.
Se non vi siete già stancati delle mie chiacchiere, vi invito a cliccare sotto...

domenica 11 marzo 2012

Il video della Domenica: Cucciolone Eldorado Pubblicità.


Per restare collegati al post dell'altro giorno..
Ma soprattutto, per dirvi 4000 volte Grazie!!!

^______________^


venerdì 9 marzo 2012

Grandi Marchi: Eldorado


Che fine hanno fatto tutte le cose buone che mangiavamo da piccoli e che ora non ci sono più?
C'è una sorta di paradiso dove sono tutte raccolte?
Spero che ci sia un posto dove si possano trovare ancora i gelati della “Pantera rosa”... o quello col faccione di “Super Mario”.
Ecco, un posto dove esistano ancora i gelati Eldorado. 
Molti di voi li ricorderanno...soprattutto chi è a cavallo tra gli anni 70 e gli anni 80...
Io ricordo soprattutto minuti di trepidante attesa scrutando i cartelli pieni di succulente immagini di gelati coloratissimi, nei pomeriggi estivi,  stringendo in mano le mille lire (se mi diceva bene) o una manciata di spiccioli in periodi di magra, sperando che quello che volevo costasse quanto potevo permettermi. 
A volte mi andava bene.
Altre volte dovevo ripiegare sulla coppa “dei campioni” quella di Pippo.
In altri casi mi toccava il g
hiacciolo appiccicoso..e, se era il  giorno sfigato lo trovavo solo alla menta. 
E' accaduto tantissime volte.


Ma per la rubrica "marchi scomparsi o quasi" :  
che fine ha fatto ELDORADO?