Ciao!
Mi sono ritrovata a scrivere queste parole non so quante volte negli ultimi tempi.
Come avrai capito, provare a postare da un mezzo diverso non è stata un'impresa facile .
La tecnologia mi è stata avversa negli ultimi mesi e soprattutto ho scoperto, orrendamente,
che l'unica applicazione ufficiale di Blogger è inutile, quindi come non detto.
Ti ho illuso qualche post fa?
Si.
E no.
Nemmeno riuscivo a collegare i video con criterio... ecco. Per dirne una.
Avrei potuto mettere in "chiusura temporanea" il blog? Sì.
Avrebbe anche aiutato ma - e parlo per me- sarebbe stato anche sciocco, inoltre il solo pensiero mi mette tristezza, pur sapendo che sarebbero stati pochi mesi.
A questo mucchio di parole e ricordi sono molto affezionata.
Perché ogni argomento affrontato qui, anche quelli che sono stati scopiazzati in giro, è prima di tutto un bel momento di condivisione.
Se frequenti questo blog vuol dire che stai cercando informazioni su un ricordo particolare della tua infanzia, di un film, di un cartone, di un giocattolo che ti è rimasto nel cuore e quando lo trovi e ce lo fai sapere (continua a farlo per favore), io sono proprio contenta.
Seriamente, nonostante tutto*.
I tempi saranno pure cambiati.
I blog saranno pure moribondi.
Molto probabilmente anche questo.
E' vero che adesso si vive tutto in velocità estrema.
Nessuno ha tempo per le cose lunghe.
Si hanno priorità diverse.
Tutti abbiamo priorità diverse.
Ma io non voglio vedere questo angoletto come un peso. Ecco.
Quindi lo scrivo qui nero su bianco:
Io la buona volontà ce la metto.
Ma sappi che questo è il mio ultimo ultimo tentativo di ripartire.
Dovesse fallire - e se accadrà te ne renderai conto- sappilo: il blog verrà chiuso.
Ma non è oggi quel giorno. ^____^"
L.
Visualizzazione post con etichetta comunicazione di servizio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunicazione di servizio. Mostra tutti i post
sabato 6 ottobre 2018
martedì 10 febbraio 2015
Comunicazione di servizio:
Oggi, sul blog Moz o' Clock, troverete una nostra intervista.
Andate a leggere la nostra chiacchierata per scoprire qualcosa in più su di noi!
^____^
Ciaooo!
*Plin Plon*
giovedì 25 dicembre 2014
PostLampo: Buon Natale!!!
A chi passa di qua: Buon Nataleeeeeee!!!
Che possiate trascorrerlo, serenamente e con le persone che amate.
Ma se siete impelagati in pranzoni/cenoni familiari con le solite domande retoriche, avete tutta la nostra solidarietà! ;)
Etichette:
2014,
Auguri,
comunicazione di servizio,
Natale,
PostLampo
lunedì 30 giugno 2014
Post Lampo: Porta di Roma Live 2014
A quanto pare anche quest'anno tornano i concerti gatuiti nel piazzale del Centro Commerciale di Porta Di Roma,inizialmente volevo postarvi solo la data di Cristina D'avena & Gem Boy...ma poi ho realizzato che c'è anche Tony Hadley (Spandau Ballet <3) ed un sacco di altra gente...quindi niente, ho pensato che magari a qualcuno di voi interessa anche il resto...ecco!
In ogni caso, vi lascio le date qui sotto!
Buon inizio settimana Gente! ^______^
martedì 20 agosto 2013
Slinky
Chi di voi non ha mai avuto uno Slinky (o più di uno) in vita sua? Era, ed è, il giocattolo più semplice e ipnotico che sia mai esistito.
Facciamo un po' di storia:
Lo Slinky è una molla elicoidale flessibile inventata dall'ingegnere navale Richard James nei primi anni '40 (è veramente vecchio come gioco!!), e alla sua prima presentazione andò a ruba vendendo 400 copie in soli 90 minuti!
Il gioco poteva essere utilizzato sostanzialmente in due modi: facendolo oscillare tra le mani o lasciandolo scendere per una rampa di scale sfruttando la forza di gravità e dando un illusorio senso di levitazione (voi ci siete mai riusciti? A me si fermava dopo 2 gradini!). Qui di seguito vi pubblico due foto dei metodi appena citati:
Visto l'enorme successo del gioco, nel 1952 Helen Malsed scrisse una lettera alla compagnia di James per avviare la produzione di giocattoli basati sullo Slinky. Da lì nacque lo Slinky Dog (sì, quello che c'è anche in Toy Story!) e lo Slinky Train.
Questi giocattoli non ebbero molto successo, ma lo Slinky Dog fu rimesso in produzione dopo il successo del sopracitato film della Pixar.
Qui la foto delle due versioni a confronto:
Oltre alla versione metallica e a quella "integrata" in giocattoli, c'era anche la versione in plastica.
Questa particolare versione aveva una particolarità: era in diversi colori, a volte anche mischiati tra loro (o double-face), e tutto per dare un effetto di colore spettacolare durante il movimento.
Di Slinky in plastica ne avevo 2: uno completamente arancione di media misura ed uno verde da un lato e celeste dall'altro un po' più grande. Sfortunatamente le ho da parte nei soliti scatoloni e quindi non posso far loro foto.
Ma posso sempre pubblicare quelle dello Slinky di Lyndin, double-face grande di colore viola e indaco, e di uno mio color arcobaleno in versione mini che ho comprato qualche anno fa in un negozio di casalinghi e che ho ancora su un mobile a casa. Eccoli qui:
Con queste immagini chiudo il post, dando il bentornato a tutti quanti dopo le ferie di ferragosto. Continuate a seguirci fedelmente. Alla prossima :)
P.S.: Se vi state chiedendo cosa sia quella cosa in alto a destra nella colonna laterale, abbiamo deciso di implementare uno spazio pubblicitario al nostro blog. Ci auguriamo non vi infastidisca nella navigazione.
Facciamo un po' di storia:
Lo Slinky è una molla elicoidale flessibile inventata dall'ingegnere navale Richard James nei primi anni '40 (è veramente vecchio come gioco!!), e alla sua prima presentazione andò a ruba vendendo 400 copie in soli 90 minuti!
Il gioco poteva essere utilizzato sostanzialmente in due modi: facendolo oscillare tra le mani o lasciandolo scendere per una rampa di scale sfruttando la forza di gravità e dando un illusorio senso di levitazione (voi ci siete mai riusciti? A me si fermava dopo 2 gradini!). Qui di seguito vi pubblico due foto dei metodi appena citati:
Visto l'enorme successo del gioco, nel 1952 Helen Malsed scrisse una lettera alla compagnia di James per avviare la produzione di giocattoli basati sullo Slinky. Da lì nacque lo Slinky Dog (sì, quello che c'è anche in Toy Story!) e lo Slinky Train.
Questi giocattoli non ebbero molto successo, ma lo Slinky Dog fu rimesso in produzione dopo il successo del sopracitato film della Pixar.
Qui la foto delle due versioni a confronto:
Oltre alla versione metallica e a quella "integrata" in giocattoli, c'era anche la versione in plastica.
Questa particolare versione aveva una particolarità: era in diversi colori, a volte anche mischiati tra loro (o double-face), e tutto per dare un effetto di colore spettacolare durante il movimento.
Di Slinky in plastica ne avevo 2: uno completamente arancione di media misura ed uno verde da un lato e celeste dall'altro un po' più grande. Sfortunatamente le ho da parte nei soliti scatoloni e quindi non posso far loro foto.
Ma posso sempre pubblicare quelle dello Slinky di Lyndin, double-face grande di colore viola e indaco, e di uno mio color arcobaleno in versione mini che ho comprato qualche anno fa in un negozio di casalinghi e che ho ancora su un mobile a casa. Eccoli qui:
|
|
Con queste immagini chiudo il post, dando il bentornato a tutti quanti dopo le ferie di ferragosto. Continuate a seguirci fedelmente. Alla prossima :)
P.S.: Se vi state chiedendo cosa sia quella cosa in alto a destra nella colonna laterale, abbiamo deciso di implementare uno spazio pubblicitario al nostro blog. Ci auguriamo non vi infastidisca nella navigazione.
Etichette:
Anni 60,
Anni 70,
Anni 80,
Anni 90,
Banner pubblicitario.,
comunicazione di servizio,
evergreen,
Giocattoli,
Giochi,
Molla,
Ricordi,
Slinky,
Vintage
domenica 4 agosto 2013
Beach on the beach - I Trettrè
Sigla del programma TV "Il TG delle vacanze" dei Trettrè, tormentone della lontana estate '91.
Sulle note di questa canzone (quanti di voi se la ricordano?) vi auguriamo buone vacanze, in quanto lo staff di Te lo ricordi mica... si prende 2 settimane di ferie.
Ci risentiamo dopo ferragosto... buon mese di agosto a tutti ^_^
sabato 1 giugno 2013
Nasce la pagina "Foto dei fans"!
Come già annunciato in un post precedente, è da oggi online la pagina delle foto dei fans (raggiungibile dal menù in alto sotto il titolo).
Per ora ci sono soltanto le foto inviateci dalla nostra "follower" (si può dire o è un termine strettamente legato a Twitter?) Marilisa, che ci ha inviato le foto dei suoi GIG Tiger e di altri giochini elettronici.
Se anche tu vuoi avere una tua galleria sul nostro blog, inviaci le tue foto all'indirizzo teloricordimica.info@gmail.com con oggetto "Foto dei fans", precisando nell'email il nick con cui vuoi essere presentato.
Approfitto della comunicazione di servizio per rinnovarvi l'invito a diventare sostenitori del nostro blog: è semplice, basta cliccare su "Donazioni" nella colonna qui a destra e, col contributo di un solo euro, aiutarci a mantenere vivo questo meraviglioso mondo dei ricordi. Chiunque contribuirà riceverà uno speciale Award personalizzato da esibire dove vuole!
Buon weekend a tutti ^_^
Per ora ci sono soltanto le foto inviateci dalla nostra "follower" (si può dire o è un termine strettamente legato a Twitter?) Marilisa, che ci ha inviato le foto dei suoi GIG Tiger e di altri giochini elettronici.
Se anche tu vuoi avere una tua galleria sul nostro blog, inviaci le tue foto all'indirizzo teloricordimica.info@gmail.com con oggetto "Foto dei fans", precisando nell'email il nick con cui vuoi essere presentato.
Approfitto della comunicazione di servizio per rinnovarvi l'invito a diventare sostenitori del nostro blog: è semplice, basta cliccare su "Donazioni" nella colonna qui a destra e, col contributo di un solo euro, aiutarci a mantenere vivo questo meraviglioso mondo dei ricordi. Chiunque contribuirà riceverà uno speciale Award personalizzato da esibire dove vuole!
Buon weekend a tutti ^_^
martedì 28 maggio 2013
Aiutaci a crescere!

Sta per nascere la sezione dedicata a voi, quella delle foto dei vostri giocattoli.
Inviatecele numerosi a teloricordimica.info@gmail.com e periodicamente le inseriremo nel blog.
Altra piccola cosa:
lunedì 20 maggio 2013
Nasce il nostro mercatino!
In un anno e mezzo di nostra presenza online, abbiamo ricevuto diverse volte richieste di vendita o acquisto di vecchi giocattoli.
Per questo motivo nasce oggi il nostro mercatino: Te lo vendi mica...
Se avete vecchi giocattoli di cui vi volete disfare, o cercate qualcosa che avete desiderato ma non avete mai avuto, Te lo vendi mica... è il posto giusto per voi!
Inviateci le vostre richieste sul nostro nuovo blog gemellato e iscrivetevi numerosi alla nuova pagina facebook relativa!
Speriamo che l'idea del mercatino vi piaccia, noi ci metteremo d'impegno per rendere il servizio più efficiente possibile.
Per quanto riguarda questo blog, invece, presto ci saranno tanti nuovi aggiornamenti. Intanto vi piace l'idea del menù superiore? Abbiamo integrato anche la pagina "Chi siamo", così finalmente potete avere qualche dettaglio in più su di noi :)
Alla prossima!
martedì 7 maggio 2013
Cambio stagione!
Nonostante la bruttezza del tempo degli ultimi giorni, è arrivata la primavera.
Impossibile non accorgersene.
Così abbiamo deciso di fare un cambio di look al blog.
Come per i vestiti nell'armadio.
E' arrivata la versione 2.0! ^___^
Che ne pensate?
Vi piace?
Impossibile non accorgersene.
Così abbiamo deciso di fare un cambio di look al blog.
Come per i vestiti nell'armadio.
E' arrivata la versione 2.0! ^___^
Che ne pensate?
Vi piace?
Etichette:
2.0,
Bla bla bla,
blog,
comunicazione di servizio
venerdì 22 marzo 2013
Vecchie abitudini: Fare la croce sulle punture di zanzara
Vi è mai capitato, da bambini, di giocare con le punture di zanzara disegnandoci sopra una croce con le unghie?
Io mi ci divertivo perché sembrava di avere una vite con taglio a stella infilata nella pelle!
Su questa abitudine, poi, giravano voci che facendo questa procedura la puntura sarebbe guarita prima oppure avrebbe smesso di prudere in quanto faceva uscire il pungiglione della zanzara... le classiche dicerie popolari senza fondamento.
Comunque, ricordo che a volte, preso dal prurito, davo più di 2 unghiate alla puntura... praticamente ci facevo su un reticolato :P
Voi lo facevate? Lo fate ancora? Io ora non più, ci applico su un po' di "preparato magico" (non dico la marca per non fare pubblicità) e nel giro di poco tempo tutto passa :)
Chiudo questo post-lampo e colgo l'occasione per ringraziarvi delle numerosissime visite ricevute nel corso del tempo (abbiamo appena superato le 54.000!!!), e per rinnovare l'invito ad iscrivervi alla nostra pagina Facebook.
Spero col prossimo post di riuscire a parlarvi di qualche gioco o programma dimenticato. Alla prossima e continuate sempre a seguirci!
Io mi ci divertivo perché sembrava di avere una vite con taglio a stella infilata nella pelle!
Su questa abitudine, poi, giravano voci che facendo questa procedura la puntura sarebbe guarita prima oppure avrebbe smesso di prudere in quanto faceva uscire il pungiglione della zanzara... le classiche dicerie popolari senza fondamento.
Comunque, ricordo che a volte, preso dal prurito, davo più di 2 unghiate alla puntura... praticamente ci facevo su un reticolato :P
Voi lo facevate? Lo fate ancora? Io ora non più, ci applico su un po' di "preparato magico" (non dico la marca per non fare pubblicità) e nel giro di poco tempo tutto passa :)
Chiudo questo post-lampo e colgo l'occasione per ringraziarvi delle numerosissime visite ricevute nel corso del tempo (abbiamo appena superato le 54.000!!!), e per rinnovare l'invito ad iscrivervi alla nostra pagina Facebook.
Spero col prossimo post di riuscire a parlarvi di qualche gioco o programma dimenticato. Alla prossima e continuate sempre a seguirci!
martedì 4 dicembre 2012
Ritorno all'infanzia (in Rome)
Buone notizie, nostalgici romani!!! Ho una stupenda comunicazione da darvi:
Luneur riapreeee!!!!!
Che notiziona eh? Ho appena scoperto che proprio 2 giorni fa è partita la manifestazione di anteprima, all'Auditorium Parco della Musica, per il restauro del più famoso e importante parco di divertimenti di Roma... che sarà completo e riaprirà i battenti a carnevale del 2013!
Io non sto più nella pelle per la fantastica notizia... sperando soltanto che lascino l'ingresso gratuito come un tempo...
Vi rimando direttamente al sito www.luneurpark.it per maggiori dettagli e dove, se siete interessati, potrete compilare il form di invito all'inaugurazione dell'apertura.
Non potevo sperare in una notizia migliore... ho sempre desiderato che Luneur riaprisse... è come ritornare al passato... anche se sicuramente sarà molto diverso e più moderno (però, a quanto mi pare di aver capito, almeno la casa col gufo e la ruota panoramica rimarranno).
Chiudo qui questa comunicazione straordinaria informando tutti i fans e i lettori assidui del nostro blog che molto presto ci saranno novità nelle nostre pagine.
Ciao a tutti!!
Luneur riapreeee!!!!!
Che notiziona eh? Ho appena scoperto che proprio 2 giorni fa è partita la manifestazione di anteprima, all'Auditorium Parco della Musica, per il restauro del più famoso e importante parco di divertimenti di Roma... che sarà completo e riaprirà i battenti a carnevale del 2013!
Io non sto più nella pelle per la fantastica notizia... sperando soltanto che lascino l'ingresso gratuito come un tempo...
Vi rimando direttamente al sito www.luneurpark.it per maggiori dettagli e dove, se siete interessati, potrete compilare il form di invito all'inaugurazione dell'apertura.
Non potevo sperare in una notizia migliore... ho sempre desiderato che Luneur riaprisse... è come ritornare al passato... anche se sicuramente sarà molto diverso e più moderno (però, a quanto mi pare di aver capito, almeno la casa col gufo e la ruota panoramica rimarranno).
Chiudo qui questa comunicazione straordinaria informando tutti i fans e i lettori assidui del nostro blog che molto presto ci saranno novità nelle nostre pagine.
Ciao a tutti!!
lunedì 27 agosto 2012
Comunicazione di servizio!
Udite udite! Dopo avervi ringraziato enormemente per averci fatto superare già di molto le 20.000 visite, vogliamo comunicarvi che da oggi il nostro blog avrà una propria pagina Facebook.
L'abbiamo pensata appositamente per avere maggior contatto con voi visitatori, che potrete condividere vostri aneddoti e foto su tutto ciò che ricordate, piacevolmente o meno, del vostro passato.
Ci tengo a precisare che la pagina avrà soltanto un ruolo di appoggio; il blog continuerà ad esistere e noi continueremo a raccontare la nostra infanzia come sempre.
Dateci il vostro "Mi piace" nella barra qui a destra. Iscrivetevi numerosissimi!!!
L'abbiamo pensata appositamente per avere maggior contatto con voi visitatori, che potrete condividere vostri aneddoti e foto su tutto ciò che ricordate, piacevolmente o meno, del vostro passato.
Ci tengo a precisare che la pagina avrà soltanto un ruolo di appoggio; il blog continuerà ad esistere e noi continueremo a raccontare la nostra infanzia come sempre.
Dateci il vostro "Mi piace" nella barra qui a destra. Iscrivetevi numerosissimi!!!
lunedì 23 aprile 2012
Gentiii!
Post veloce e al volo, solo per farvi una piccola e indolore comunicazione di servizio:
Volete chiederci qualcosa?
Volete condividere con noi i vostri ricordi?
Volete insultarci?
Bene, da oggi poterete fare tutto questo scrivendoci a:
teloricordimica.info [at] gmail.com
^___________^
A presto!
Post veloce e al volo, solo per farvi una piccola e indolore comunicazione di servizio:
Volete chiederci qualcosa?
Volete condividere con noi i vostri ricordi?
Volete insultarci?
Bene, da oggi poterete fare tutto questo scrivendoci a:
teloricordimica.info [at] gmail.com
^___________^
A presto!
domenica 29 gennaio 2012
Over 2000!
Ehi ragazzi, ma ci pensate che dopo neanche 3 mesi che siamo online (abbiamo aperto il 2 novembre 2011), già abbiamo superato le 2000 visite?!?
Grazie davvero a tutti voi che ci sostenete e ci fate visita... mi raccomando continuate a seguirci, abbiamo ancora tantissimi giochi di cui parlare :)
Ed essendo domenica, come di consueto vi lascio con una pubblicità (questo qui non lo avevo ma quanto ho desiderato averlo :P):
Grazie davvero a tutti voi che ci sostenete e ci fate visita... mi raccomando continuate a seguirci, abbiamo ancora tantissimi giochi di cui parlare :)
Ed essendo domenica, come di consueto vi lascio con una pubblicità (questo qui non lo avevo ma quanto ho desiderato averlo :P):
domenica 15 gennaio 2012
C'abbiamo messo la faccia..ehm, quasi!

Beh, ora potrete ammirarli nel titolo, in un disegno molto semplice che ho realizzato io stesso, e che da oggi sarà il logo del nostro blog (io sono il bimbo riccioluto :P).
A presto con il prossimo aggiornamento... e anzi, visto che è domenica, vi lascio anche un video di pubblicità:
sabato 12 novembre 2011
Apre la rubrica Ludopedia
Ho pensato che fosse carino aprire una nuova rubrica denominata "ludopedia" in cui parlare in maniera più "fredda" dei grandi marchi della storia dei giochi, o di giocattoli da noi non vissuti direttamente e dei quali quindi riportare solo dettagli oggettivi.
Detto ciò mi appresto a sfornare il primo grande marchio del mondo dei giocattoli, stay tuned! ;)
Detto ciò mi appresto a sfornare il primo grande marchio del mondo dei giocattoli, stay tuned! ;)
mercoledì 2 novembre 2011
Hola!
Quante volte vi capita, in un discorso tra amici, di tirare fuori ricordi dei vostri giocattoli preferiti?
O dei vostri cartoni animati del cuore?
Oppure di quelle pubblicità che vi sono rimaste in testa per anni?
Quante volte vi viene da dire "Te lo ricordi mica..."?
Ecco.
Questo è proprio il posto che fa per voi.
Benvenuti!!
:)
O dei vostri cartoni animati del cuore?
Oppure di quelle pubblicità che vi sono rimaste in testa per anni?
Quante volte vi viene da dire "Te lo ricordi mica..."?
Ecco.
Questo è proprio il posto che fa per voi.
Benvenuti!!
:)
Iscriviti a:
Post (Atom)