I più grandi di voi, al suono di questa parola, forse riporteranno in mente i film con
Peter Sellers nei panni dell'
ispettore Clouseau, mentre tutti gli altri penseranno al personaggio animato. Ma la famosa pantera dei cartoni nasce proprio da lì, dai titoli di testa di quei film, lo sapevate?
Infatti il personaggio venne ideato per i titoli iniziali della serie di film del regista americano
Blake Edwards, il cui primo si intitola proprio
La Pantera Rosa (che nel film, in realtà, è il nome di un preziosissimo diamante).
 |
Peter Sellers |
Pensate, questa animazione iniziale, accompagnata dalla celeberrima sigla divenuta poi simbolo del personaggio, è stata talmente entusiasmante per le persone in sala il giorno della prima, nel lontano 1963, che i giornali di allora dissero:
"Le animazioni dei titoli sono meglio del film stesso".
Ma in questo post non voglio parlarvi dei film, benché del cartone animato.
Lo spudorato successo portò a creare una serie di cortometraggi (123 per la precisione) con questo personaggio: una pantera di colore rosa, dal fisico filiforme e dal portamento aristocratico, elegante e sofisticato (infatti nella sigla di apertura fuma una sigaretta usando il bocchino).
Le storie vengono rappresentate in un mondo stilizzato, fatto di poche linee. La Pantera Rosa, pur non parlando mai, compie azioni divertenti e surreali, che creano sia negli adulti che nei bambini un sorriso per le situazioni buffe che si susseguono. La vittima ricorrente nelle sue storie è la caricatura dell'ispettore Clouseau: rappresentato come un ometto buffo, basso, e con un naso enorme con baffi sottili.
Nel 1968 la
NBC inizia a trasmettere i cartoni animati in America, diffusi poi in tutto il mondo. Nel 1985 i diritti passano ad
Hanna e Barbera, e negli anni '90, col passaggio a
Metro-Goldwyn-Mayer la Pantera Rosa inizia a parlare (e guarda caso, qui in Italia, è doppiata dall'onnipresente Pietro Ubaldi... c'era qualche dubbio?).
Nel 2010 è stata prodotta una nuova serie animata, che va tutt'ora in onda, denominata
"La Pantera Rosa & Co.". Sinceramente non mi è mai capitato di vederla.
Oltre ai numerosissimi cartoni animati, della Pantera Rosa sono stati prodotti infiniti gadget: dalle sorprese Kinder agli accessori, dai giocattoli ai peluche. Persino i
gelati!