Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post

domenica 20 gennaio 2019

domenica 30 dicembre 2018

Il video della Domenica: Always - Bon Jovi (1994)



Oggi una canzone d'amore.
Lui che si strugge per Lei che adesso sta con un altro.
Ma Lui continua a dirle che l'amerà per sempre:
"fin quando le stelle smetteranno di brillare" e anche fino alla sua morte. 
AH, l'amore. 

Ma come è possibile che dal 2011, non ho mai -e ripeto MAI- 
pubblicato questa canzone di Bon Jovi?

Canzone di cui avevo anche registrato il video, e pure più volte, nel 1994?
Io non lo so, ma è successo.
Fortunatamente posso recuperare, 
postandolo adesso come ultimo video di questo 2018.

Tiè. 

Canta pure tu, per favore. ^_^

domenica 9 dicembre 2018

Clima Natalino: Pubblicità Coca-Cola ( 1983)






Ho realizzato che mancano poco più di due settimane a natale e qui sembra ancora primavera..
NON SONO IL GRINCH, giuro. 

Quindi da oggi posterò canzoni/oggetti e altre amenità Natalizie... Contenti? :)
Iniziamo con questo grande classico: Lo Spot anni 80 della Coca-cola ^_^"
(potrei averlo già postato in versione originale in qualche angolo di questo blog, sì.)

domenica 22 ottobre 2017

Il video della Domenica: Lacio drom - Litfiba (1995)

domenica 10 settembre 2017

domenica 26 giugno 2016

domenica 5 giugno 2016

Il video della Domenica: Moby - Porcelain (1999)

domenica 15 maggio 2016

Il video della Domenica: Blessid Union of Souls - I believe (1995)

domenica 3 aprile 2016

domenica 20 marzo 2016

883 - Tieni il tempo (1995)


Mi permetto di aggiungere una mini nota, lo so che in genere mi limito al video, ma oggi ci stava.


Prima di tutto, prestate attenzione a questo video. 

Vi prego. Guardatelo nei dettagli. Il modo di vestire. I festoni. Il vuoto incolmabile dell'assenza di Mauro Repetto. Le sedie di  plastica. Il modo bizzarro di ballare di Max Pezzali.
La presenza quasi inquietante di Saturnino (che non invecchia mai).
L'orologio dietro, fermo, per far finta sia notte, grande festa insomma. 

E poi..ascoltate la canzone, che per l'occasione appare in modalità "Karaoke" (che, non dimentichiamolo, andava tanto in quel periodo). 

E adesso sappiate che per un sacco di tempo, ero convinta che dicesse "tieni il TEMBO". Sensatissimo vero? ^^"

Buona Domenica! :)

domenica 6 marzo 2016

il video della Domenica: Nelly Furtado - I'm Like a Bird. (2000)

domenica 28 febbraio 2016

Il video della Domenica: Paola e Chiara - Amici come Prima (1997)

venerdì 5 febbraio 2016

Infanzie romane - Intervista a Sonia di Super 3

Questo post dà il via a una rubrica di notizie riguardante personaggi del passato e curiosità varie legate agli anni della nostra infanzia. Spero che la nuova rubrica stimoli il vostro interesse...

Per cominciare, voglio condividere con tutti coloro che sono stati bambini a Roma negli anni '90 (i non romani mi perdonino) una breve e nostalgica intervista: chi si racconta è Sonia Ceriola, la celeberrima conduttrice de "La Posta di Sonia" sull'emittente televisiva Super 3!

Sonia e Birillo
Per tanti bambini e adolescenti tra gli anni '90 e 2000 era semplicemente Sonia, il volto dell'emittente Super 3 che presentava i cartoni animati durante le giornate e serate romane: Mazinga, Jeeg, l'Uomo Tigre, Sampei, Doraemon, Yattaman e così via.
Inoltre, si occupava di una rubrica in cui leggeva e rispondeva alle letterine dei bambini (negli ultimi anni in compagnia del suo cugino intergalattico "Birillo"), e ogni tanto riceveva in studio i suoi piccoli fans nell' "Angolo delle chiacchiere". 
Indimenticabile rimane per tutti noi piccoli romani di allora la sua interpretazione della canzone "L'ora della buonanotte", video con cui si interrompeva la trasmissione quotidiana di cartoni animati alle ore 21.
Il programma è andato in onda fino al 2013, anno in cui l'emittente ha chiuso. Ora Sonia ha 48 anni, e non vive nemmeno più a Roma.

E dopo la presentazione, eccovi l'intervista:

"Una bellissima avventura durata vent'anni. Ricomincerei domani". 

Come cominciò tutto?

"A 23 anni ero centralinista della rete Tele Roma Europa (TRE). Non c'erano cartoni tra le 19 e le 21: prima pensavano di usare dei bambini per annunciarli, ma non era possibile".

E così spuntò lei.

"Sì, ma mi dissero che avrei continuato a fare anche la segretaria. Dopo altri due anni da quel marzo 1993 sembrò strano che io rispondessi al centralino e così mi dedicai solo al programma".

Il successo fu travolgente.

"Arrivavano 300 lettere al giorno. Le risposte erano affidate a una collega, ma non mi piacevano le sue scelte e così cominciai a parlare a braccio e il successo aumentò ancora. Mia madre apriva le lettere con me sul divano: io le conservo ancora".

La sua canzone della buonanotte ha 300mila visualizzazioni su YouTube.

"La registrai alla Rca, il testo era dell'autore di Candy Candy. Pensavo che sarei stata una frana, ma invece non fu neppure ritoccata".

Poi cosa è successo?

"Digitale terrestre, canali monotematici, calo della pubblicità, e aumento dei costi hanno stroncato le tv locali. Sono stata tra gli ultimi a mollare, ma nel maggio 2013 Super 3 ha chiuso.

Oggi com'è la sua vita?

"Vivo a Latina con mio marito e mio figlio, abbiamo una tabaccheria, ma i ragazzi ancora si fermano. Loro ricordano. E anche io".

(Per l'intervista si ringrazia Gabriele Isman di Repubblica.it Roma)


Devo ammettere che leggere questa intervista mi ha generato un leggero nodo in gola... Ma se volete approfondire l'argomento, su Facebook c'è un video di un'altra intervista a Sonia in cui ricorda e rimpiange nostalgicamente i bei tempi della trasmissione TV. Potete trovare l'intervista cliccando sull'immagine sottostante:



Spero di aver strappato una lacrimuccia a chiunque, nel territorio laziale, abbia vissuto questi indimenticabili momenti. A presto!

domenica 10 gennaio 2016

Il video della Domenica: Marilyn Manson - The Dope Show (1999)

giovedì 7 gennaio 2016

Giocovedì: Il Letto di Barbie Luce di Stelle (1987)

Ieri era la Befana.
La Befana, famosa vecchietta che si aggira per le ciminiere a riempire calze e calzettoni di dolciumi e caramelle e carbone -solo se siete stati cattivi- la conosciamo tutti.
Un po' di tempo fa, almeno dalle mie parti, questa nonnetta, portava in dono anche un giocattolo.
Insomma..una sorta di secondo round del Natale...soltanto che non sceglievi tu il dono, tramite letterina, ma era una sorpresa vera e propria.

Per me era quasi sempre portato roba di/per Barbie.
A volte vestiario...altre volte animali vari...(cavallo, cane, gatto) altre volte Barbie nuove, oppure:
pezzi di arredamento per la famosa casa -di cui potete leggere qui

Oggi vi parlo della volta che mi ha portato il letto a baldacchino, conosciuto formalmente come "Letto Barbie Luce di Stelle" perché aveva la copertura del baldacchino che al buio si illuminava- era fosforescente, e io con le cose fosforescente andavo e vado tutt'ora a nozze- 
Comunque... 
Il letto era semplice, una struttura di plastica rosa con una sorta di materasso, sopra e una trapunta con un cuscino solo...perché era fuori discussione che Ken restasse a dormire con lei.
Era grande si, ma sempre di un letto singolo si trattava e fuori misura, soprattutto in altezza per la mia casa delle bambole (dove, vi ricordo, che non entrava la cucina dei sogni, figuriamoci il letto).
Avevo anche un altro lettino scialbo (non quello col fiocco, proprio una cosa di plastica senza niente, con una specie di lenzuolino, per Ken ovviamente... ma non era la stessa cosa.
Ovviamente era sempre fuori dalla casa.
Ma non c'era problema, anche perché credo che la mia Barbie non abbia mai usato il suo letto per un semplicissimo motivo: era sempre occupato, e non dalle altre barbie.
Chiunque di voi ha oppure abbia avuto un gatto ed una casa di barbie ( ma non solo quelle eh)
a scelta, saprà che il gatto era come calamitato da queste cose.
E niente, il mio gatto adorava dormirci dentro, e con e senza il rivestimento luminoso.
Mi dispiace solo di non essere mai riuscita a fotografarlo...ma provate ad immaginarlo. ^^"

Vi lascio con lo spot televisivo della camera da letto e della barbie luce di stelle..
Ora torno a sgranocchiare le cose della calza ^_^  
Al prossimo post! :D



giovedì 10 dicembre 2015

Giocovedì - Secchiomatto

"Son Secchiomatto
e dalla bocca io sputo le palline 
che tu metti nel secchio, Secchiomatto.
Dai, corretemi dietro, Secchiomatto!
Matto d'allegria!"


Vi ricordate questo jingle? Io sì, e anche molto bene.
Voi lo avevate il Secchiomatto? Io no, però mi piaceva molto la pubblicità :P

Secchiomatto, il cui nome originale era Mr. Bucket, è un gioco di società creato da Milton Bradley nel 1992 e distribuito dalla MB. Come dice lo slogan, l'obiettivo del gioco è quello di inseguire un secchio motorizzato e, muniti di paletta colorata, inserire dentro di esso tutte e 4 le palline dello stesso colore della paletta prima degli altri giocatori (che possono essere da 2 a 4). Ma la cosa è tutt'altro che semplice, poiché Secchiomatto espelle dalla bocca le palline già inserite ad intervalli regolari.

Penso che poterlo giocare ai tempi con gli amici sarebbe potuto essere divertente, soprattutto far loro i dispetti :P. Ma vabbè, questa opportunità è saltata... Qualcuno di voi l'ha avuta?

Curiosità: Vista la dinamica del gioco, alcune cliniche hanno ritenuto che Secchiomatto aiuti la coordinazione occhio/mano nelle terapie motorie.

Vi lascio come di consueto con lo spot dell'epoca, che credo la maggior parte di voi ricordi ancora limpidamente. Eccovelo qui:


Alla prossima finestra sul passato! Buon giocovedì!

domenica 6 dicembre 2015

Il video della Domenica: Bon Jovi - Wanted Dead Or Alive (1987)


domenica 29 novembre 2015

Il video della Domenica: Skunk Anansie - Hedonism (1997)

domenica 1 novembre 2015

Il video della Domenica: Thriller - Michael Jackson (Versione Integrale / 1984)

domenica 18 ottobre 2015

Il video della Domenica: Robert Palmer - Johnny and Mary (1980)