Visualizzazione post con etichetta Tarocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tarocchi. Mostra tutti i post

giovedì 28 aprile 2016

Giocovedì: My Magic Diary.

Eravate tra i fortunati possessori di "My Magic Diary"?
Era il 1994, non esistevano ancora i cellulari, o meglio qualcosa iniziava a muoversi...ma erano gli albori.
La Casio tirò fuori "My Magic Diary", un'agenda elettronica,  studiata per i giovani, donnine in particolare modo, in cui si potevano appuntare indirizzi, compleanni, numeri di telefono.
Si poteva persino creare l'icona con la faccina personalizzabile.
Ma anche avere un calcolo del bioritmo per sapere come sarebbe stata la giornata e cosa importantissima: poteva calcolare l'affinità tra due persone inserendo le date di nascita...ed il risultato poteva sfociare in un tripudio di cuori o in un solo cuore, se inesistente, il cuore era di consolazione, ovviamente.

Mi piaceva un sacco, e da ragazzina curiosa qual'ero - un viziaccio che mi è rimasto- ne volevo una.
Ricordo però che costavano parecchio le versioni originali ( e non potevo lamentarmi, avevo già il Gameboy), ma come sempre accade, che nel giro di poco tempo spuntarono per fortuna le versioni tarocche, che erano  estremamente simili  (tranne che nel prezzo) e ottenni la mia.
Che funzionicchia ancora, ma resta comunque tarata per tenere in memoria 20 contatti in rubrica, soltanto.
I nostri cellulari adesso, in confronto, fanno anche il caffè.
La cosa interessante era che avevi una parte protetta con una password, dove potevi scrivere i tuoi "segreti", e tenerli al sicuro, una sorta di diario segreto, insomma.

C'era anche un calendario, un mini gioco, una calcolatrice ed una sveglia, e l'innovativa (all'epoca almeno) possibilità di scambiarsi messaggi, se in prossimità con altre agende (quelle originali), tramite infrarossi.
A vederla oggi, fa quasi tenerezza, ma anche se in versione veramente basica, e sotto forma di gioco, si trattava comunque a tutti gli effetti dei primi "palmari" in circolazione.
C'erano ovviamente anche le versioni per adulti, ed invidiavo tantissimo quelle con i traduttori integrati, che però non ti valutavano mica l'affinità di coppia con quello della terza A. ^_^"
(Comunque quella nella foto qui sopra è la mia versione "tarocchina" ma le voglio bene lo stesso.)

Vi lascio con uno spot dell'epoca, in cui si vede una delle funzioni dell'agenda ^_^"
sembra preistoria, ed in effetti un pochino lo è:

mercoledì 25 luglio 2012

Oscenitudini: Giocattoli "tarocchi"

Ragazzi, quanti di voi, nella loro infanzia, hanno avuto a che fare con giocattoli "taroccati"? Intendo dire, fac-simili o "cinesate" (Made in China) di giocattoli autentici, ma ovviamente a prezzo molto più basso degli originali (ma anche di molto più bassa fattura).

Personalmente, ne ho avuti molti: ai nostri tempi quello era il massimo che potevi permetterti di ottenere in seguito ai capricci, soprattutto se avevi ricevuto in regalo da poco un giocattolo "normale". Diciamolo, noi sì che ci accontentavamo di poco!

Comunque, girando un po' su internet ho trovato alcune foto con esempi di questi tipi di giocattoli; purtroppo non ho avuto nè tempo nè modo di cercare i miei... anche se alcuni erano proprio epici!

In ogni caso, passo all'analisi dei seguenti esempi:

Sette Nani di gomma:
Ora qualcuno di voi deve dirmi se non ha mai avuto uno di questi sacchetti con dentro personaggi Disney di gomma chiaramente contraffatti... Io personalmente avevo quelli di Pinocchio, ma non so che fine hanno fatto...
Batman sullo skate:
Avevo un giocattolo simile pure io, ma non ricordo il soggetto (molto probabilmente era una Tartaruga Ninja :P). Prima cosa da notare sono le  eccessive sproporzioni tra lo skate e il personaggio.. che tra l'altro sta seduto XD. Seconda cosa, era un dispositivo a molla: caricando le ruote "in retromarcia" si faceva sfrecciare lo skate. Roba d'altri tempi...
Batman sul triciclo:
Epica fattura... questo lo avevo, solo che invece di essere Batman era una Tartaruga Ninja. Se notate, in effetti, il corpo è quello di una tartaruga, solo che ridipinto per l'occasione. Ovviamente il triciclo elettrico ha lo stesso funzionamento del sopracitato skate. Spettacolare!
Tartaruga Ninja in motocicletta:
Altra moto a molla, ma dal design seriamente più accattivante. Questa qui non l'avevo, ma penso che se a suo tempo l'avessi vista avrei fatto follie per averla (Turtlesmania alle stelle!).
Sailor Moon in moto:
Questa credo che sia la migliore... soprattutto considerando la posizione di Usagi/Bunny sulla motocicletta. Ma dico io... si può andare in moto vestiti a quel modo? Poi dici che i bambini crescono turbati :P
Shirley Moore (invece di Sailor Moon):
Ah beh, tanto di cappello! Questo è uno degli esempi comuni di giochi tarocchi, soprattutto nel nome. Diciamo che la fattura è discreta, anche se la qualità e i materiali sono un vero mix tossico... però almeno, una volta tolta la scatola, potevi dire di avere un personaggio decente. Io ne ho avuti diversi, coi nomi più impensabili... Ma diciamo che è un buon modo per "fregare sui diritti d'autore", no? Ahahahah XD
ROBERT COP 3!!:
Questo è quello che di più mi fa morire dalle risate!!! Come sopra... altra mitica perla dei nomi contraffatti! Tra l'altro è pure fatto bene (o almeno sembra), peccato non averlo avuto... Se lo riuscissi a rimediare, lo terrei in bella mostra con tanto di scatola, giuro!
"Lui chi è?":
Non è il ritornello di una canzone di Renato Zero ma l'ennesima contraffazione! Diciamocela tutta: come non far cadere nel vortice del "taroccamento" anche i giochi da tavolo? Da notare tra l'altro che questo Indovina Chi? dei poveri, nonostante il titolo riporti esplicitamente la parola LUI, comprende anche delle donne. Vi pare logico?
Pistola ad acqua di Batman:
Finalmente qualcosa che ho avuto. Questa pistola ad acqua è il massimo dell'epicità... pura arte del design! Ma come diamine si fa a concepire una cosa del genere? Ahahahahahah... ma povero Batman!! Tra l'altro avete notato dove ha il tappo? Però devo ammettere che era una pistola ad acqua veramente efficace: aveva un getto lunghissimo e devastante. Si vede che era una Bat-Gun!
I 5 Somoro:
Anche questa perla è stata nelle mie mani. Quando vi ho parlato de I 5 Samurai, non vi ho detto che un paio di quelli che avevo erano in versione "tarocca", o meglio versione "5 SOMORO". Ora, cosa significhi Somoro non lo so, so solo che riproducevano perfettamente gli originali, a differenza che i pezzi erano in una plastica più scadente e le molle interne dei personaggi erano mollicce e rumorose. La cosa ancor più brutta era che erano distribuiti dalla Globo. Cinesate legalizzate? :P


Beh, dopo avervi riportato alcuni esempi, mi piacerebbe sapere che esperienza avete avuto coi giocattoli Made in China o Fac-Simile. Fatecelo sapere con un commento al post...

Perché anche questo faceva parte della nostra infanzia... Alla prossima!