mercoledì 16 gennaio 2013

Telefilm & Co. - Manimal

Oggi vi parlo di un telefilm del 1983: Manimal.

Dai, quello che si trasformava! Lo ricordate?

Trama:

Durante un viaggio nella giungla, il professor Jonathan Chase (Simon MacCorkindale), studioso di scienze comportamentali animali dell'università di New York, scopre di aver ereditato da suo padre un potere speciale.
Questo potere consisteva nel riuscire a trasformarsi in qualsiasi animale desiderasse.

Jonathan decide di utilizzare questo potere per aiutare i suoi amici nella lotta contro il crimine.
Diventando un consulente per la polizia, che ricorre al suo aiuto ogni volta che vi è un caso in cui sono coinvolti animali.

Il suo potere ovviamente è quasi segreto, tranne che per la detective Brooke Mckenzie e per Ty Earl, un suo vecchio commilitone del Vietnam.

Tra Brooke e Jonathan  c'era anche del tenero, poi però hanno smesso.
Del resto ci stareste voi con uno che ti diventa piccione, pantera, serpente?

La serie è composta di una sola stagione - bei tempi eh, quando le cose inziavano e finivano - composta di otto episodi.
Ovviamente la parte divertente di tutta la storia, sono proprio queste trasformazioni.
Che poi i mezzi all'epoca erano quel che erano.
Nella trasformazione facevano vedere pochissimo, gli occhi, le mani, la pelle arricciata...tutto era molto impressionante e affascinante... anche se a rivederlo oggi mi fa un po' ridere.

Vi lascio con la sigla italiana e con la trasformazione uomo-pantera.

^_^ Alla prossima!




venerdì 11 gennaio 2013

Jojo's

Ve li ricordate i Jojo's? Non mi riferisco alla serie giapponese Jojo's Bizarre Adventures, come parecchi avrebbero potuto pensare, ma ai "Jojo's Bouncin Boneheads" (come si chiamano originariamente): delle strane e stravaganti teste di plastica monocolore, vendute in bustine singole e casuali.

I Jojo's possono essere intesi personaggi da collezione, come succedeva per gli altri pupazzetti in bustina, ma in più potevano essere utilizzati per veri e propri giochi a sfida con gli amici; ma prima di parlarvi dei giochi, voglio mostrarvi qualche Jojo's... magari non ve li ricordate:


E questa era la bustina dove uscivano (ringrazio Lyndin per la foto personale di una sua bustina superstite), che includeva anche 2 adesivi, di cui qualcuno ancora vaga per casa mia, e a fianco il foglio illustrativo (la cui immagine invece ho trovato sul web):


Vi sono tornati in mente? In tutto ce n'erano 36 differenti... io ricordo di averne avuti una decina/quindicina differenti e non sapendo cosa fossero li avevo definiti affettuosamente "mozzarelle coi denti" (soprattutto per via del numero 5 dell'immagine sottostante, che mi sembrava una mozzarella in busta antropomorfa).
Qui sotto posto un'immagine di tutti i personaggi coi rispettivi nomi (non è per pigrizia, ma perché trascrivere se l'immagine dice tutto? Però cliccatela per vederla meglio :P):


Passiamo a parlare dei giochi... ce n'erano diversi, ora ve ne descrivo qualcuno:

Il primo consisteva nel munirsi di una quantità uguale di Jojo's, tracciare una riga a terra a una certa distanza da un muro e cercare di superare tale riga facendo rimbalzare i propri Jojo's contro il muro (immagine a lato).
Un secondo gioco invece consisteva nel lanciare a terra 6 Jojo's contemporaneamente per 3 turni, e fare la somma dei punti in base alla posizione in cui cadevano: 6 punti se cadeva in piedi, 3 punti cadendo sul lato, 1 punto cadendo con la faccia verso l'alto, zero se con la faccia verso terra. Il giocatore con più punti complessivi vinceva.
Un altro gioco invece consisteva nel mettere una fila di Jojo's in piedi come birilli e stenderne il più possibile tirandone uno contro. C'erano davvero molti modi di giocare con sti cosetti, che nostalgia...

Ultimamente sono stati rilanciati sul mercato in veste totalmente nuova e con i dettagli a colori (non monocolore come gli originali). Vi posto l'immagine di una pubblicità:


Che dire, come al solito forse mi ripeterò, ma io preferivo gli originali :P Al prossimo post!

mercoledì 9 gennaio 2013

Galak, il Delfino Zum e Pluff.

Mentre molte schifurie della nostra infanzia sono scomparse, di alcuni gelati abbiamo già parlato per esempio, ma sono scomparse anche caramelle, merendine, ma soprattutto "testimonial".
Dopo il barattoluccio di Nesquik ed Eldoleo...oggi parliamo del deflino del Galak.

Galak nella mia testa resterà il cioccolato del delfino.
E lo era anche qualche settimana fa quando, prendendone una tavoletta al supermercato, mi è finito lo sguardo sull'incarto e...Orrore e Disperazione! Niente più delfino bianco!
Al suo posto c'era una goccia bianca con braccia e gambe ed una faccia sorridente, ma per niente simpatica.
Si chiama "Pluff". U___U

Eccola:


Indagando, ho scoperto come mai questo cambiamento da parte della Nestlé.
Ma bisogna fare un po' di storia prima:

La Nestlé sin dagli anni trenta ha prodotto tavolette di cioccolato bianco, ma, solo nel 67 viene chiamato Galak, e nemmeno ovunque, in alcune parti del mondo si chiama "Milkybar" (Spagna, Uk, Irlanda, Australia, Sud Africa, India).
Oltre alla produzione di tavolette di cioccolata, vennero prodotti, almeno per un periodo anche budini, biscotti ripieni, ovetti, ecc ecc.

A livello promozionale la Nestlé, in Europa, utilizzò i personaggi di un cartone animato francese intitolato "Zum il delfino Bianco (Oum le Dauphin Blanc).
I personaggi si trovavano sia sulla confezione, che negli spot televisivi, gadget compresi.

La star ovviamente era Zum, il delfino, che nelle sue avventure, condivideva la scena con due bambini: Yann e Marina.
Le avventure, erano ovviamente a tema marino, fatte di lotte contro squali e/o pirati.

Tutto questo almeno fino al 2003, quando alla Nestlé  terminò la licenza di utilizzo dei suddetti personaggi.



Benché per tutto il 2004 abbia continuato ad usare un delfino estremamente simile a Zum come testimonial.
Questo ovviamente causò non pochi fastidi ai possessori del copyright di Zum, il delfino bianco, che fecero causa alla Nestlé, ottenendo la rimozione "dell'animale".

La Nestlé si vide costretta a sostituire la mascotte con un personaggio nuovo e creato appositamente per Galak.
Pluff, di cui vi dicevo sopra, rappresenta una goccia di latte.
Ma il nome ricorda anche altro. U_U"
Ok, la smetto di essere critica.

Che io l'abbia visto solo ora, il nuovo personaggio, è un'altra storia.
Avevo una faccia quando ho visto che non c'era più il delfino che ero tentata di lasciarlo lì.
No scherzavo, il Galak è troppo buono, però che tristezza! :(((

domenica 6 gennaio 2013

Il video della Domenica: Standa (Natale 1988)


Ultimo video "natalizio": Spot della Standa con Marco Columbro del 1988.

Ed anche queste festività sono quasi giunte al termine, e con loro la veste festiva del blog... che da domani torna alla normalità.

Buona Epifania a tutti!

mercoledì 2 gennaio 2013

1983

Buon 1983 a tutti!

No, non sono impazzito... non sono rimasto indietro di 30 anni... solo che la notte di Capodanno ho sentito un augurio un po' particolare da parte di Gerry Calà:

"...che questo 2013 possa essere come il 1983!".

Magari! Ed ecco il perché del mio strano augurio. Ma cosa aveva di così particolare quell'anno? Scopriamolo insieme, iniziando dalle categorie che più ci riguardano:

Giocattoli e videogiochi:
Escono il gioco da tavola "Ventisette", che sinceramente non ricordo, e quello del famoso videogame "Donkey Kong".
Vengono commercializzati gli "Orsetti del cuore".
Il mondo videoludico conosce la sua prima crisi negli Stati Uniti, quando dopo l'uscita sul mercato di ben 12 diverse console, l'avvento dei personal computer fa fallire la maggior parte delle aziende di videogiochi. Tale crisi passerà con l'avvento del NES nel 1985.

Cartoni animati:
Vedono la luce Ransie la Strega (la ricordate?), Georgie, Il Canto di Natale di Topolino.
Vengono trasmessi per la prima volta in Italia il Mago Pancione, Vultus 5, Forza Sugar, Pat la ragazza del baseball, Lamù la ragazza dello spazio, Carletto il principe dei mostri, Dr. Slump e Arale, Gigi la trottola, He-man e i dominatori dell'universo. (tanta roba eh?).

Film:
In quell'anno uscirono nelle sale Fantozzi subisce ancora, Star Wars: il ritorno dello Jedi, Hercules, Occhio malocchio prezzemolo e finocchio, Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento, Una poltrona per due, Un povero ricco, Sapore di mare, Scarface, Segni particolari: bellissimo, Sing Sing, Lo squalo 3, Superman 3, Vacanze di Natale.

Musica:
Il 1983 ha visto gli esordi di Bon Jovi e dei Red Hot Chili Peppers.
Lucio Dalla pubblicò il suo album chiamato proprio 1983; altri album usciti quell'anno furono: 1950 (Minghi),  Bollicine (Vasco), Calore (Zero), Fantastic (Wham!), L'italiano (Cutugno), Let's Dance (Bowie), Madonna (primo album di Madonna), Staying alive (colonna sonora), Undercover (Rolling Stones), Walking on Sunshine (Katrina and the Waves), Works (Pink Floyd).
Sicuramente avrò dimenticato tante cose, ma la musica non è pienamente il mio campo... confido in Lyndin per l'aggiunta nei commenti di qualche album o canzone che ho dimenticato :P

Avvenimenti nel mondo:
ARPANET cambia protocollo dando vita ad Internet;
Nasce in Italia la prima bambina in provetta;
Scompare Emanuela Orlandi;
Nasce la prima versione di Word per DOS;

Un anno abbastanza pieno, io non lo posso ricordare perché ero nel mio primo anno di vita... però mi piacerebbe davvero che il mondo in questo 2013 tornasse ad essere, anche soltanto un po', come a quei tempi :)