
Il Signor Bistefani, dall’aspetto serio e impettito (e anche un po' tirchio e incontentabile) e dallo sguardo sempre imbronciato, si divertiva sempre a deridere il suo magro e sottomesso assistente in tenuta da pasticciere per le sue proposte innovative.
Dopo la sfuriata iniziale, la pubblicità terminava con la celeberrima battuta di Bistefani “E chi sono io? Babbo Natale?”; che, appena pronunciata, faceva comparire dal nulla capellino rosso e barba bianca sul suo volto, accompagnati dal jingle “Babbo Natale è il più dolce che c’è!”
La battuta del Signor Bistefani ci ha accompagnato per diversi natali, e ancora oggi è nell’uso quotidiano in determinate circostanze (a voi non capita mai di usare vecchie battute o citazioni per esprimere dei concetti?).
Gli attori nei panni dei due personaggi degli spot sono Renzo Rinaldi (Signor Bistefani) e Stefano Gragnani (Pasticciere Carlo). Il primo è ormai scomparso dal 2004 (noooo :( ), mentre il secondo continua attualmente ad avere piccoli ruoli nell’ambiente televisivo e del cinema.

Per quel che riguarda l’azienda Bistefani, invece, ne parlerò in seguito per non rendere troppo lungo il post e per inserirlo nella rubrica giusta (mi pare di aver già scritto abbastanza qui, non vi pare?).
Vi lascio come mia abitudine con uno degli spot dell’epoca:
A domani con un altro piccolo frammento di Natale passato ;)
Adoravo questa pubblicità..
RispondiEliminaMa chi sono io? Babbo Natale??
ahahahah... ora, soprattutto l'anno scorso ci sono di quelle pubblicità oscene Natalizie.. non c'è quasi più l'atmosfera... :-/
Togli anche il "quasi"... che brutto :(
Elimina