domenica 26 febbraio 2017
domenica 19 febbraio 2017
Il video della Domenica: Crowded House - Don't Dream It's Over (1986) / Antonello Venditti - Amici Mai (1991)
Non posso mettere una e non l'altra, quindi le metto entrambe.
Non è una novità, lui lo racconta spesso nelle interviste,
e pare che i Crowded House abbiano amato molto la versione italiana.
Se te lo stai chiedendo la versione di Venditti è del 1991.
Buona Domenica! :D
Non è una novità, lui lo racconta spesso nelle interviste,
e pare che i Crowded House abbiano amato molto la versione italiana.
Se te lo stai chiedendo la versione di Venditti è del 1991.
Buona Domenica! :D
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
venerdì 17 febbraio 2017
Spauracchi e Leggende: il tronchetto della felicità.
Dall'avvento dei social -diciamo-, quelle che un tempo si chiamavano "leggende metropolitane" sono diventate di colpo "bufale".
Ovvero notizie finte fintissime, che vengono spacciate come storie vere-notizie vere.
E a me viene subito in mente quella del ragno tronchetto della felicità.
Te la ricordi?
Ovvero notizie finte fintissime, che vengono spacciate come storie vere-notizie vere.
E a me viene subito in mente quella del ragno tronchetto della felicità.
Te la ricordi?
La leggenda, narrava che vicino alle radici di questa pianta - che in quel periodo era vendutissima come porta fortuna- nella terra, un ragno tropicale velenoso avesse deposto migliaia di uova.
Uova che, ovviamente, si sarebbero schiuse a casa tua se ti ritrovavi con questa pianta.
La leggenda prese piede in maniera massiccia però, né per la questione scaramantica, né per le uova del ragno..ma venne messa in giro la voce che questi ragni velenosi, ad un certo punto attaccassero l'uomo e portassero l'Hiv.
E apriti cielo. Chiaramente non c'era nessun ragno.
La pianta era anche abbastanza triste e secondo me era un nome "sarcastico" tronchetto della felicità, più che altro.
Per quanto riguarda la storia del ragno, invece, credo l'abbia messa in giro qualche gruppo di vivaisti che s'era stancato di questi tronchetti... un po' come succede ora con l'olio di palma.
Restano comunque indimenticabili le facce perplesse delle persone che ricevevano questa pianta in dono e restavano interdette nemmeno fosse stato un bouquet di calzini usaticci.
Quali altre leggende metropolitane ricordi?
A me ora su due piedi viene in mente quella di Jim Morrison vivo a parigi, un tale ci fece anche un libro su. Tristezza...senza contare queste...
Vi lascio con un pezzo di canzone di Elio e le storie tese, in cui cita proprio la leggenda del tronchetto (anche se quella canzone è piena..."benvenuto nel mondo dell'aidsss" :P)
"Quest’infermiera poi la conosco
perché mi ha soccorso quando, da piccolo,
una volta mi hanno sparato,
e non sono morto!
Però hanno colpito il ragno
che usciva in quel momento preciso
dal tronchetto della felicità."
( Mio Cugino / Elio e le storie Tese)
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
domenica 12 febbraio 2017
Il video della Domenica: (Don't Fear) The Reaper - Blue Oyster Cult (1976)
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
domenica 5 febbraio 2017
Il video della Domenica: O Divina - Sananda Maitreya (Terence Trent D'arby) - 2001
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Iscriviti a:
Post (Atom)