Visualizzazione post con etichetta Calciatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calciatori. Mostra tutti i post

giovedì 21 maggio 2015

Giocovedì: SuperStars e MicroStars

C'erano tempi in cui i calciatori erano dei "capoccioni"...

No, non nel senso di intelligenti: mi riferisco alle SuperStars, miniature Super Deformed da collezione dei campioni di calcio.

L'idea parte in Inghilterra nel 1996 dalla società sportiva Corinthian, che inizia a produrre delle miniature dalla testa enorme chiamate Headliners dei giocatori della propria squadra.
Questa linea conquista subito gli Stati Uniti, che inizia a produrre personaggi col testone di ogni genere di celebrità sportiva; ed è proprio qui, durante una fiera a New York, che Giochi Preziosi prende spunto e chiede le licenze per produrre gli Headliners dei campioni di Serie A, chiamandoli appunto SuperStars.

La linea viene distribuita nel 1997 e comprende 49 calciatori, suddivisi per importanza della squadra a quei tempi:
11 per il Milan campione d'Italia;
9 per Inter e Juventus;
4 per Lazio, Roma e Fiorentina;
2 per il Parma;
1 per Napoli, Udinese, Sampdoria, Bologna, Atalanta e Vicenza.

Venivano distribuiti in blister trasparenti da un pezzo, con apposita card descrittiva e foglietto catalogo; solo per Milan, Inter e Juventus venivano venduti anche i blister contenenti 4 personaggi:


Non mi sono mai dispiaciuti: erano fatti davvero bene, considerata l'epoca di uscita... ma come al solito ne ho avuti solo un paio, e mi dispiace non averne avuti di più. Voi ne avevate qualcuno?

mercoledì 2 maggio 2012

I campioni del calcio in 3D

Oggi vi voglio parlare di modellini. Ma non di modellini qualunque: delle riproduzioni dei calciatori degli anni '90!!!

Ve li ricordate i calciomodelli "Forza Campioni!"? No? Vi rinfresco un po' la memoria.

Ruud Gullit
Erano dei modelli semistatici, in quanto erano snodati solo alle braccia e al busto, di alcuni dei calciatori della Serie A italiana e della Nazionale dei primi anni '90 ed erano distribuiti dalla Kenner.

Vi elenco nel dettaglio i giocatori divisi per squadra:
  • Fiorentina: Marco Landucci, Roberto Baggio;
  • Inter: Lothar Matthaus, Nicola Berti, Riccardo Ferri, Andreas Brehme, Walter Zenga, Giuseppe Bergomi, Aldo Serena;
  • Juventus: Giancarlo Marocchi, Stefano Tacconi, Ruisinho Barros, Luigi De Agostini;
  • Lazio: Ruben Sosa, Angelo Adamo Gregucci;
  • Milan: Carlo Ancelotti, Roberto Donadoni, Marco Van Basten, Ruud Gullit, Franco Baresi, Paolo Maldini, Franklin Rijkaard;
  • Napoli: Diego Armando Maradona, Luca Fusi, Andrea Carnevale, Giovanni Francini, Massimo Crippa, Antonio Careca;
  • Roma: Rudy Völler, Giuseppe Giannini;
  • Nazionale: Nicola Berti, Roberto Donadoni, Roberto Baggio, Franco Baresi, Paolo Maldini, Giuseppe Bergomi, Roberto Mancini, Walter Zenga, Gianluca Vialli, Riccardo Ferri, Fernando De Napoli, Giuseppe Giannini.
Iniziamo dicendo che anche se sulla confezione c'era scritto "FEDELI RIPRODUZIONI TRIDIMENSIONALI DEI TUOI CAMPIONI", i dettagli del viso erano alquanto approssimativi (tipo gli occhi, che erano disegnati interamente in nero o marrone)... anche se bisogna dire che le maglie riproducevano alla perfezione lo sponsor dell'epoca.

Prima di continuare, vi mostro qualche altra foto:

Vari modelli Nazionale
Vari fuori dalle confezioni
Maradona
Zenga
Retro della confezione

Se notate la foto del retro della confezione, in basso c'era una piccola strisciolina da ritagliare per costruire la basetta in cui inserire la figurina cartonata del calciatore inclusa. La chicca stava nel fatto che lo spazio centrale era bianco e sotto c'era scritto "SPAZIO PER L'AUTOGRAFO": ora non vorrei sembrare polemico, ma nella remota ipotesi che qualcuno fosse riuscito prima o poi ad incontrare il calciatore di cui aveva il modellino, sarebbe mai riuscito a farsi fare l'autografo su questa basetta così piccola (e magari già montata)?

Ora io di questi "campioni" ne avevo 5, presi senza alcun criterio logico o di tifoseria (in quanto in quegli anni non ero tifoso di nessuna squadra, gli interessi erano altri :D), ma soltanto perché erano belli per giocarci (ebbene sì, io li usavo come se fossero personaggi del Subbuteo :P). Ora ve li mostro, nel loro stato attuale:

Sosa, Berti, Bergomi e Baresi
Massimo Crippa

In seguito sono usciti altri modelli dei calciatori, ma in versione "deformed" coi capoccioni (di questi credo che ne parlerò in un altro post). Però recentemente ho visto in vendita, ma non con grandissima diffusione, alcuni modelli di calciatori tipo quelli di cui vi ho parlato finora ma molto più dettagliati... solo che, a mio giudizio e da appassionato di modellismo, non sono per nulla somiglianti... Ve ne posto uno di Totti, che dite, ci prende? Io dico di no.


Sinceramente preferivo più quelli di una volta. Che dire, gli anni della nostra infanzia erano davvero i più belli :)