Parleremo di Titanic molto presto, promesso. ^_^"
Oggi vi parlo di un film di Adriano Celentano, e vi risparmierò un sacco di fatti miei personali, su di lui, ma sappiate che ho trascorso gran parte della mia infanzia ad ascoltare i suoi dischi.
Era proprio un grande amore e, premesso questo, vi lascio immaginare quante volte ho visto i suoi film.
Questo di cui vi sto per parlare, in particolar modo, resta uno dei miei preferiti: Asso.
Trama breve -brevissima:

Proprio una sfida ed una vittoria di troppo contro un personaggio un po' troppo influente
(Il Marsigliese) lo porterà ad essere ucciso da un sicario (che si chiama proprio "sicario" :D).
E tornerà a cercare giustizia sotto forma di fantasma, che solo la moglie, interpretata da una bellissima ma svampitella Edwige Fenech, sarà in grado di vedere. Lo aiuterà a risalire al mandante del suo omicidio, e a sistemare diverse situazioni.
Insomma, una sorta di Ghost, all'italiana, ma molto prima di Ghost, visto che Asso è del 1981.
Non vi aggiungo altro, che con le trame sono pericolosa. ^_^"
Tenete a mente il fatto che si tratta di un film sciocco ma, se ve lo siete perso, vi consiglio di vederlo comunque, anche solo per farsi due risate.
La colonna sonora è la parte che mi piace di più -il tema principale soprattutto*- che ogni tanto mi ritrovo ancora a fischiettare.
Se avete ben presente il film, a questo punto la starete fischiettando anche voi, vero? ^_^
( Se ve lo state chiedendo, la canzone si chiama " I adore You" ed è cantata da Douglas Meakin su musica di Detto Mariano.)
Al prossimo post! ^_^
Nessun commento:
Posta un commento