Visualizzazione post con etichetta Peluche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Peluche. Mostra tutti i post

mercoledì 10 ottobre 2018

Gli amici cerca famiglia (Puppy Pond)

Esisteva il cartone animato, magari te lo ricordi, io sinceramente molto poco.
Ricordo vagamente la trama, parlava di cuccioli che vivevano in un canile in attesa di essere adottati.
Ricordo però molto bene i cuccioli di peluche che avevano fatto proprio in onore del cartone ( o viceversa..come insegna Lady Lovely).
Erano tenerissimi e non sono riuscita ad averli mai..come accadde per il dolce forno.
Erano grandicelli e te li vendevano con la cuccia e senza nome, perché giustamente se li adottavi era compito tuo prendertene cura dalle cose basiche.
Con il passare degli anni fecero altre varianti..anche più piccole.
Ricordo confezioni ridotte da tre cuccioli, ma anche mamma con cuccioletti che uscivano ( anche se forse qui mi confondo con un altro tipo di cani..ma credo di base ci sia un collegamento comunque).
Nonostante siano passati svariati anni (non li contareeeee) ,  a volte mi capita ancora di scorgerli in qualche auto parcheggiata.
Li riconosci, hanno l'aria triste e felice insieme.
E comunque era chiaro che - una volta adottati-  erano per sempre.
E lo credo bene..erano adorabili.
Non mi credi?

Tiè.
Eccoli qui in un fantastico spot del 1987:

mercoledì 20 gennaio 2016

Le pubblicità di Topolino: N.1686 (20-03-1988)



- Lady Lovely Locks e i Ciuffetti
- Eurocel, anilametti Collacel
- Nintendo regala Zapper
- Concorso Kinder Peluche Pantera Rosa

mercoledì 23 gennaio 2013

Oscenitudini, ma anche no : Watchimal / Wearimal

Questa è una delle cose che, per fortuna, i miei genitori hanno avuto il buon senso di non comprarmi :
I Watchimal. 
Ossia, orologi Lcd nascosti in una "custodia" di peluche. 
A forma di animale (la testa), che spalancando la bocca, metteva in mostra il quadrante. 
Insomma una robetta per niente ingombrante e comoda da indossare... :P

I soggetti cambiavano di paese in paese, specialmente nei colori, ma erano grosso gli stessi:
Elefante,  Orso, Pavone, Tucano, Topo e Farfalla (prima serie 1985).
Unicorno, Pesce, Alce, Libellula, Cane e Lumaca. (seconda serie 1986).



Della stessa serie, vale la pena ricordare i "Wearimals".

Praticamente erano peluche, di dimensioni ovviamente ridotte, forniti di una clip.
Potevano essere appesi ai capelli, ai vestiti e sullo zainetto. Insomma, indossabili.
E sai che bello, girare con in testa: un maialino, una lumaca, un pavone, un gatto o un pesce? O_o"

Però lo ammetto, pur odiandolo come animale -lunga storia-, il pavone resta il più bellino, secondo me.
Dello spot italiano, non v'è traccia purtroppo.
Vi lascio però questo americano, con dei bimbi felicissimi di sapere che ora è.
Alla prossima! ^_^


martedì 7 febbraio 2012

Teddy, Gimmi ed Ermete: Il Trittico "Orsuto".

Ce la possiamo fare eh!
Ne avrete sicuramente sentito parlare,anche perché nei tg non si parla altro che di freddo siberiano e neve neve neve..
Infatti tra Venerdì e Sabato passati, a Roma, pare essersi replicato il 1985 e pure il 1956, giusto perché avevo appena finito di dire che "non nevicava MAI" qui.
C'è gente che ormai mi odia per questo.

Comunque, restando in tema 1985, oggi volevo parlare di quella fitta schiera di pupazzi che io chiamo "relpicanti" cioè, quelli che registravano la tua voce e ripetevano. 
E no, non dico Ciccio Bello Rock, eh. 
Voglio parlare degli Orsi (anche perché non riesco a ricordare altri animali).

Di tre orsi in particolare:
Teddy Ruxpin , (Gimmi) Ridimmy ed Ermete, l'orso che ripete.

Tutti e tre questi orsi, facevano la stessa identica cosa.
Io avevo l'ultimo della lista. E non riesco a trovarne foto. Appena sistemerò il ripostiglio, posterò una sua foto. Insomma, ripetevano. Anzi, registravano e ripetevano.

Quello più carino esteticamente forse era (Gimmi) Ridimmy. Era tutto rotondeggiante e con le lentiggini e questa magliettina stile pigiama, molto easy.
Teddy ed Ermete, erano uguali. Inizio a sospettare che Ermete fosse la versione sfigata. Anche perché Teddy aveva tutta la serie di cartoni animati, quaderni, adesivi ed era allo stesso livello degli "orsetti del cuore" (di cui dimentico sempre di parlare) ed Ermete no. Erano identici di forma ma non d'abbigliamento.


Mentre Teddy era vestito di beige e rosso, Ermete  era vestito da albero: aveva infatti una maglia verde scuro ed una tuta marrone, con il suo nome scritto davanti.
Ricordo di averlo chiesto ad un Natale, anzi, io avevo chiesto il Ridimmy a dirla tutta, e invece arrivò Ermete.

Dopo un po' di ovvia disperazione fu amore.
Anche perché facevano le stesse cose.

E oltre al divertimento a fargli dire le parolacce,
(che si limitavano al "cacca" e altre parole simili eh, ora i bimbi dicono ben altre parole già a 3 anni) non è che improvvisava danze caraibiche o altro.
Tra l'altro, pesava pure abbastanza, per essere un orsacchiotto.
Ricordo il tonfo che faceva quando finiva per terra.

Comunque mi piaceva tanto ma, è proprio grazie al fatto che dopo un po' la noia prendeva il sopravvento, se ancora oggi è in buono stato (in qualche scatola eh , ma in buono stato).
Del resto sfido qualunque bambino a giocare "eternamente" con un registratore mascherato da orso.
Però sicuramente era "innovativo" per l'epoca.

Voi li ricordate?
Ne avevate uno?

(Ermete è uno di quelli che ricordo solo io :P )

venerdì 6 gennaio 2012

Tante Tante Tante Gambe.

Post Lampo e Befanino:

Per qualche tempo, per me e mia sorella, il giorno della Befana  significava "andare" a Piazza Navona con Mamma e Papà.
Avevamo comunque la nostra calza, la mattina - ma anche oggi eh- e in aggiunta però c'era una capatina ai mille banchetti.
Ora...
Li ricordate  i bruchi tante tante tante gambe (Gig)?
Quelli, che se erano originali avevano il mini bruco tatuato sul sedere...per capirci.

Ecco, io associo  questi bruchi alla Befana.

Ho questo ricordo:
Io, versione nanica, che trascino sto bruco arancione lunghissimo e con le converse, in mezzo alle bancarelle.

Bei momenti. Si. :)

Buona Giornata, e Buona Befana
A chi passa da queste parti!

^___________________________^" 

giovedì 10 novembre 2011

Popples Time!

Per la dose "nostalgica" di oggi, si parla dei "Poppels".
Li ricordate?

Eccoli qui in tutto il loro "splendore":

















Per farla breve i Popples erano, anzi sono, degli strani orsetti di peluche coloratissimi e un tantino ambigui, con una tasca sulla schiena, nella quale potevano essere arrotolati diventando una palla di pelo.
Avevano delle buffe orecchie, a forma di cuore, una specie di parrucchino ed una coda a pon-pon.
Esisteva il cartone animato, ma ne ricordo poco pochissimo.
Non ricordo nemmeno i nomi, ne la storia, ma tanto erano quasi tutti simili.
Però so per certo che, a casa mia, ne avevamo - e anzi devono esserci ancora, da qualche parte- almeno 2  esemplari (quello bianco e il piccolo viola in cima al mucchio) di questi "aggeggi" in questione.
Non erano niente di che, alla fine.
Non emettevano suoni e niente.
L'unica cosa divertente era che si potevano appallottolare su se stessi, e lanciare.
Ricordo infatti di averci giocato più a "pallavolo" che altro.
Erano bellini però, non trovate?
^________________^"

lunedì 7 novembre 2011

Gli amici cerca famiglia (Puppy Pound)

Esisteva un cartone animato che narrava le avventure di questi cagnolini che vivevano in un canile e aspettavano di essere adottati.
Cartone che, a dire il vero ricordo molto poco, ma non posso di certo dimenticare i pupazzi dei cuccioli! Anche solo per il fatto di non essere riuscita ad averli mai ( come il dolce forno).
Erano bellissimi e facevano una tenerezza assurda, e non solo a me.
Qualche volta mi capita ancora di scorgerli in qualche macchina parcheggiata...perché secondo me una volta "adottati" era impossibile poi buttarli via. Ecco.
Non erano piccolissimi, soprattutto le prime edizioni.
Con il passare del tempo ovviamente crearono diverse misure di cuccioli ( anche tre in una confezione più piccola, anche con la mamma partoriente ^_^" ) ma io continuavo a preferire la prima edizione con la cuccia di cartone e tutto.
Erano adorabili. Seriamente.
Non mi credi?
Tiè.

Eccoli qui in un fantastico spot del 1987: