Ve la ricordate la trilogia di Senti chi parla?
Io quand'ero bambino li guardavo molto spesso (anche perché li avevo registrati tutti e 3 su videocassetta), e mi faceva troppo ridere il mondo visto dagli occhi di un neonato :P
Per chi non avesse mai visto questi film, "Senti chi parla" ("Look who's talking" nella versione originale, 1989) narra di un bambino appena nato, Mickey, di cui possiamo sentire il pensiero tramite la voce di Paolo Villaggio (in originale Bruce Willis).
La madre Mollie, giovane donna in carriera interpretata da Kirstie Alley, lo ha avuto da un rapporto occasionale (anche se dirà di aver fatto l'inseminazione artificiale)... ed entrerà in simpatia (più il bambino che lei) con l'autista del taxi che l'ha accompagnata in ospedale, James (un giovane John Travolta), che si troverà spesso a fare da baby sitter a Mickey. La simpatia diventerà poi qualcosa in più, e i tre formeranno una famiglia.
Nel secondo film ("Senti chi parla 2", 1990) fa la sua entrata in scena la sorellina appena nata di Mickey, Julie (doppiata da Anna Mazzamauro); mentre nel terzo ("Senti chi parla adesso!", 1993), in cui i bambini sono ormai cresciuti, entrano a far parte della famiglia due cani: Scag (Renato Pozzetto) e Dalila (Monica Vitti),
Come si è capito i tre film sono incentrati proprio sui pensieri dei bambini e dei cani in relazione alle bizzarre vicende che si verificano all'interno della famiglia Ubriacco.
Vi consiglio caldamente di rivedere tutti e 3 i film... io mi ci sono sempre divertito tantissimo.
Vi lascio uno spezzone di film, la scena dei popcorn:
Alla prossima, stay tuned :D
Visualizzazione post con etichetta Pozzetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pozzetto. Mostra tutti i post
lunedì 12 gennaio 2015
lunedì 5 gennaio 2015
Lunedì film: Da Grande (1987)
( Ho appreso questa mattina, che nella notte se n'è andato anche Pino Daniele, grande dispiacere ovviamente. I post da necrologio non sono il mio forte, per tanto ho deciso di non farne più, sapevatelo. Di seguito, il post che era in programmazione. )
Chi di voi, da piccolo, non ha mai desiderato di diventare grande di colpo -specialmente nei momenti di rabbia-?
A me, è capitato un sacco di volte, proprio come adesso molto spesso vorrei poter tornare ad avere cinque anni tranquillamente.
A proposito di questo, mi è tornato in mente il film con Renato Pozzetto, "Da Grande" (di cui esiste anche una versione Americana, con Tom Hanks, titolata Big ), nel quale un bambino di otto anni nel giorno del suo compleanno, sentendosi trascurato dalla sua famiglia (perché non gli avevano regalato il grande Lego!), esprime il desiderio di diventare grande.
Si risveglia adulto, per poi scoprire che non è una cosa facile essere grandi e voler tornare indietro, ma non senza aver affrontato prima prove e situazioni bizzarre (si ritroverà anche a fare il babysitter, per esempio).
Lo ricordate?
Io molto bene, soprattutto la faccenda dei Lego.
Vi lascio un mix di scene divertenti tratte dal film :) :
------------------
Chi di voi, da piccolo, non ha mai desiderato di diventare grande di colpo -specialmente nei momenti di rabbia-?
A me, è capitato un sacco di volte, proprio come adesso molto spesso vorrei poter tornare ad avere cinque anni tranquillamente.
A proposito di questo, mi è tornato in mente il film con Renato Pozzetto, "Da Grande" (di cui esiste anche una versione Americana, con Tom Hanks, titolata Big ), nel quale un bambino di otto anni nel giorno del suo compleanno, sentendosi trascurato dalla sua famiglia (perché non gli avevano regalato il grande Lego!), esprime il desiderio di diventare grande.
Si risveglia adulto, per poi scoprire che non è una cosa facile essere grandi e voler tornare indietro, ma non senza aver affrontato prima prove e situazioni bizzarre (si ritroverà anche a fare il babysitter, per esempio).
Lo ricordate?
Io molto bene, soprattutto la faccenda dei Lego.
Vi lascio un mix di scene divertenti tratte dal film :) :
Etichette:
1987,
2015,
Da grande,
Film,
Lunedì Film,
Pino Daniele,
Pozzetto,
Tristezza
Iscriviti a:
Post (Atom)