domenica 30 giugno 2013
sabato 29 giugno 2013
L'orsetto dondolante
L'orsetto dondolante era una delle sorprese, inutili, che si potevano trovare nei sacchetti di patatine.
Lui o la manina appiccicosa che finiva per inglobare qualsiasi cosa...per non parlare di quando, te la lanciavano -simpaticamente- in testa...i capelli...torniamo all'orso, che è meglio!
Non credo avesse un nome particolare, ma aveva la faccia un tantino demoniaca, a guardarlo bene.
Spesso aveva colore o forma diversa ( ne ricordo a forma di cuore) l'altalena ma l'orsetto era sempre bianchino, tutto quel dondolare non deve fargli bene.
Sotto c'era una sorta di cappuccio, ed andava applicato sulla matita, o sulla penna.
Così mentre scrivevi, lui oscillava ( assolutamente inutile, ripeto).
Purtroppo, o per fortuna, quello nella foto è l'unico che mi è rimasto.
Voi li ricordate?
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
lunedì 24 giugno 2013
Pizzette Catarì
Queste non so quante di voi se le ricordano, ma io ne ho un ricordo più che vivo... soprattutto perché partecipai tutto contento alla raccolta punti!
Ma andiamo per ordine: cosa erano le Pizzette Catarì?
Come dice il nome stesso erano degli snacks a forma di pizza (e gusto pizza), molto simili ai TUC... Inoltre c'era pure la Pizza Catarì, che era l'impasto per la vera e propria pizza.
Me le ricordo bene perché rompevo le scatole (quasi letteralmente) per la raccolta punti. Secondo voi, cosa volevo prendere? Beh, la pizza a cosa vi fa pensare? Esatto. Le Tartarughe Ninja!
E infatti c'era la raccolta punti per prendere un personaggio (ed io ce l'ho fatta, dopo 16 faticatissimi punti, che gioia :D).
Ma un'altra cosa che riporta a queste pizzette è la pubblicità di Giorgio Bracardi... ve la ricordate? No? Eccovela:
Alla prossima gente :)
Ma andiamo per ordine: cosa erano le Pizzette Catarì?
Come dice il nome stesso erano degli snacks a forma di pizza (e gusto pizza), molto simili ai TUC... Inoltre c'era pure la Pizza Catarì, che era l'impasto per la vera e propria pizza.
Me le ricordo bene perché rompevo le scatole (quasi letteralmente) per la raccolta punti. Secondo voi, cosa volevo prendere? Beh, la pizza a cosa vi fa pensare? Esatto. Le Tartarughe Ninja!
E infatti c'era la raccolta punti per prendere un personaggio (ed io ce l'ho fatta, dopo 16 faticatissimi punti, che gioia :D).
Ma un'altra cosa che riporta a queste pizzette è la pubblicità di Giorgio Bracardi... ve la ricordate? No? Eccovela:
Alla prossima gente :)
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
domenica 23 giugno 2013
Il Video della Domenica: 883 - Ma Perché?
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Etichette:
883,
ahahahah,
AHHHH,
AHHHHH,
altri tempi,
Anni 90,
Il video della Domenica,
Ma perché?,
Mauro Repetto,
Max Pezzali,
Musica,
musica italiana,
Musicalmente,
Oscenitudini,
Ricordi,
ridiamoci su
sabato 22 giugno 2013
Lecce pen green - penne al mais
Qualche tempo fa, vi parlavo delle penne colorate profumate e della biribiro.
Oggi invece voglio parlarvi di una penna, particolare:
La super ecologica "Green Pen".
Era creata con una plastica innovativa - allora, ma anche adesso- nasceva infatti dall'amido di mais (più tecnicamente? Bio plastica Mater-Bi).
Io ne facevo largo uso, soprattutto alle medie.
Appena prese avevano uno strano odore, ma poi svaniva rapidamente e restava una penna soffice e leggera.
Penna, che per quanto mi riguarda, finiva mangiucchiata, come e peggio del tappetto delle replay
(ovviamente una volta scomparsa la gommina).
So che sono ancora in circolazione, ma vengono utilizzate soprattutto a livello di gadget, più che altro.
Oltretutto con questo materiale, ora, vengono prodotte svariate cose,la prima che mi viene in mente sono i sacchetti biodegradabili, per esempio ( e no, non vado in giro a mangiucchiare buste, se ve lo state chiedendo! :P).
Le ricordate? :)
La super ecologica "Green Pen".
Era creata con una plastica innovativa - allora, ma anche adesso- nasceva infatti dall'amido di mais (più tecnicamente? Bio plastica Mater-Bi).
Io ne facevo largo uso, soprattutto alle medie.
Appena prese avevano uno strano odore, ma poi svaniva rapidamente e restava una penna soffice e leggera.
Penna, che per quanto mi riguarda, finiva mangiucchiata, come e peggio del tappetto delle replay
(ovviamente una volta scomparsa la gommina).
So che sono ancora in circolazione, ma vengono utilizzate soprattutto a livello di gadget, più che altro.
Oltretutto con questo materiale, ora, vengono prodotte svariate cose,la prima che mi viene in mente sono i sacchetti biodegradabili, per esempio ( e no, non vado in giro a mangiucchiare buste, se ve lo state chiedendo! :P).
Le ricordate? :)
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Etichette:
Anni 90,
Lecce Green Pen,
Mais,
Penne,
Ricordi,
Scuola,
Vecchie abitudini
mercoledì 19 giugno 2013
Trio Nestlè
Chi se li ricorda questi cereali trigusto vaniglia-caramello-miele che andavano molto di moda negli anni '90?
Io ne facevo largo uso, sarà per il gusto particolare, oppure perché sulla scatola c'erano Qui Quo e Qua in versione rapper... questo proprio non saprei dirlo attualmente. Fatto sta che sono tra quegli alimenti scomparsi, chissà poi perché...
Forse non piacevano a tutti, o forse non erano molto famosi... eppure erano della Nestlé!
Io ne facevo largo uso, sarà per il gusto particolare, oppure perché sulla scatola c'erano Qui Quo e Qua in versione rapper... questo proprio non saprei dirlo attualmente. Fatto sta che sono tra quegli alimenti scomparsi, chissà poi perché...
Forse non piacevano a tutti, o forse non erano molto famosi... eppure erano della Nestlé!
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
domenica 16 giugno 2013
Il Video della Domenica: Mr Oizo - Flat beat
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
giovedì 13 giugno 2013
Micro Robots
Proprio ieri, mentre sfogliavo un vecchio Topolino degli anni '90, mi sono imbattuto in questa pubblicità:
E pensare che ho ancora, su un espositore a casa in cui tengo anche altre vecchie sorpresine, i due pupazzetti piccoli dell'immagine (a fine post ve li mostro meglio in foto). Ma, sinceramente, non ricordavo cosa fossero :P
Ma cosa erano i Micro Robots? Erano una linea di piccoli robot e personaggi (semplici o assemblabili tra loro), sottosezione delle famose Micromachines della GIG (di cui vi parlerò presto).
Non credo che abbiano avuto un grande successo, visto che hanno smesso di produrne. Venivano venduti in set di 3 (di cui facevano parte i 2 che mi sono rimasti, uno chissà che fine avrà fatto), o un personaggio singolo insieme a un veicolo. Alcuni dei veicoli erano filoguidati, con un telecomando a filo. Altri invece avevano armi a molla. Roba carina per fare microguerre.
Lascio un paio di foto delle confezioni, magari vi rinfrescano la memoria:
E queste sono le foto di quelli che ho ancora:
Quello a destra ho sempre pensato avesse un accendino nella mano sinistra... come spazia la fantasia di un bambino! :P
Purtroppo non ho molto da aggiungere su questi Micro Robots... in ogni caso, li ricordate?
E pensare che ho ancora, su un espositore a casa in cui tengo anche altre vecchie sorpresine, i due pupazzetti piccoli dell'immagine (a fine post ve li mostro meglio in foto). Ma, sinceramente, non ricordavo cosa fossero :P
Ma cosa erano i Micro Robots? Erano una linea di piccoli robot e personaggi (semplici o assemblabili tra loro), sottosezione delle famose Micromachines della GIG (di cui vi parlerò presto).
Non credo che abbiano avuto un grande successo, visto che hanno smesso di produrne. Venivano venduti in set di 3 (di cui facevano parte i 2 che mi sono rimasti, uno chissà che fine avrà fatto), o un personaggio singolo insieme a un veicolo. Alcuni dei veicoli erano filoguidati, con un telecomando a filo. Altri invece avevano armi a molla. Roba carina per fare microguerre.
Lascio un paio di foto delle confezioni, magari vi rinfrescano la memoria:
E queste sono le foto di quelli che ho ancora:
Quello a destra ho sempre pensato avesse un accendino nella mano sinistra... come spazia la fantasia di un bambino! :P
Purtroppo non ho molto da aggiungere su questi Micro Robots... in ogni caso, li ricordate?
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
mercoledì 12 giugno 2013
Il telefono-panino.
Da metà anni settanta e per gran parte degli anni ottanta, andavano di gran moda i telefoni di forme strane.

Ovviamente, avere quello, era fuori discussione.
Ma per un lungo periodo di tempo, proprio avere un telefono -qualsiasi- in camera, era fuori discussione.
E parlo di quando ancora i cellulari non c'erano eh.
Parlo di quando andava di moda il "fammi uno squillo e butta giù, che ti richiamo, almeno so che sei tu".
Ovviamente, io e mia sorella, dopo un po' di tempo siamo riuscite ad ottenere un telefono in camera.
E per qualche festa, che ora mi sfugge, c'è stato regalato questo telefono ambiguo (che ancora si trova in vendita su diversi siti)...a forma di panino .
In accoppiata all'amato ed intramontabile Grigione (a ruota) esistevano infatti di varie forme...Scarpa col tacco,a forma di bocca, a forma di pianoforte,per dirne alcune.
Poi c'era, l'ambitissimo, twinphone di Swatch (che ha prodotto anche occhiali da sole e telefoni, per qualche tempo oltre ai famosi orologi) che era meraviglioso, soprattutto perché si poteva usare in due (Ah! "senti anche tu cosa dice") ed erano coloratissimi.
Poi c'era, l'ambitissimo, twinphone di Swatch (che ha prodotto anche occhiali da sole e telefoni, per qualche tempo oltre ai famosi orologi) che era meraviglioso, soprattutto perché si poteva usare in due (Ah! "senti anche tu cosa dice") ed erano coloratissimi.
Ovviamente, avere quello, era fuori discussione.
Ma per un lungo periodo di tempo, proprio avere un telefono -qualsiasi- in camera, era fuori discussione.
E parlo di quando ancora i cellulari non c'erano eh.
Parlo di quando andava di moda il "fammi uno squillo e butta giù, che ti richiamo, almeno so che sei tu".
Ovviamente, io e mia sorella, dopo un po' di tempo siamo riuscite ad ottenere un telefono in camera.
E per qualche festa, che ora mi sfugge, c'è stato regalato questo telefono ambiguo (che ancora si trova in vendita su diversi siti)...a forma di panino .
Solo che...dopo un sacco di chiacchierate, di canzoni dedicate - e ricevute- e di chiamate "mute"(quelle fatte solo per sentire un "pronto") un bel giorno.. s'è spezzato a metà.
Parte sopra divisa dalla parte sotto.
Che tristezza.
Mi piace pensare che mia madre l'abbia messo via, anche se inutilizzabile, ma -almeno in questo caso- dubito sia così.
Voi avevate telefoni strani?
Ricordate questi?
Parte sopra divisa dalla parte sotto.
Che tristezza.
Mi piace pensare che mia madre l'abbia messo via, anche se inutilizzabile, ma -almeno in questo caso- dubito sia così.
Voi avevate telefoni strani?
Ricordate questi?
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Etichette:
AHHHH,
altri tempi,
Anni 80,
Anni 90,
Panino,
Ricordi,
Swatch,
Telefoni strani,
telefono,
Twinphone,
Vecchie abitudini
domenica 9 giugno 2013
Il video della Domenica: Pubblicità Levi's 501
Ve la ricordate questa pubblicità? La colonna sonora era Mr. Boombastic di Shaggy.
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
giovedì 6 giugno 2013
Vecchie abitudini: Le foto sul balcone.
In gruppo.
In solitaria.
Con i giochi. Senza.
In posa.
Col vestito buono. Con l'aria scazzata.
Tutti, e dico tutti, abbiamo foto in posa, sul balcone.
Magari in età diverse, ma sempre lì.
E questo anche se a casa vostra, il balcone, non c'era.
Magari dalla zia, dalla nonna, da amici, ma non c'era scampo.
Il balcone si prendeva in prestito, e click click.
Ancora ignoro cosa spingesse a farsi le foto lì.
Forse per la luminosità?
Per fare una foto "atipica" fuori casa?
Forse perché "dai che viene meglio"?
Chi lo sa.
Di fatto, soprattutto recentemente, mi è capitato di vedere un sacco di foto di nostri coetanei,
(ma anche di qualche anno in più) ambientata sempre sull'amata terrazza.
Sto per fare una domanda retorica, lo so, ma :
Voi ne avete? :P
In solitaria.
Con i giochi. Senza.
In posa.
Col vestito buono. Con l'aria scazzata.
Tutti, e dico tutti, abbiamo foto in posa, sul balcone.
Magari in età diverse, ma sempre lì.
E questo anche se a casa vostra, il balcone, non c'era.
Magari dalla zia, dalla nonna, da amici, ma non c'era scampo.
Il balcone si prendeva in prestito, e click click.
Ancora ignoro cosa spingesse a farsi le foto lì.
Forse per la luminosità?
Per fare una foto "atipica" fuori casa?
Forse perché "dai che viene meglio"?
Chi lo sa.
Di fatto, soprattutto recentemente, mi è capitato di vedere un sacco di foto di nostri coetanei,
(ma anche di qualche anno in più) ambientata sempre sull'amata terrazza.
Sto per fare una domanda retorica, lo so, ma :
Voi ne avete? :P
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Etichette:
AHHHH,
AHHHHH,
altri tempi,
Anni 60,
Anni 70,
Anni 80,
Anni 90,
foto,
fotografia,
il balcone,
Moda,
ricordo,
stile,
Vecchie abitudini
martedì 4 giugno 2013
Scommettiamo che...?
Chi di voi non ha passato, negli anni '90, il sabato sera in compagnia di Fabrizio Frizzi a guardare Scommettiamo che...?
Io, sinceramente, non me ne perdevo una puntata :)
Il programma andava in onda su Raiuno dal 1991 al 1996 (ripreso poi nel 1999, 2001, 2003 e 2008), ed era curato e diretto da Michele Guardì.
Io, sinceramente, non me ne perdevo una puntata :)
Il programma andava in onda su Raiuno dal 1991 al 1996 (ripreso poi nel 1999, 2001, 2003 e 2008), ed era curato e diretto da Michele Guardì.
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
domenica 2 giugno 2013
Il video della Domenica: Cyndi Lauper - Girls Just Want To Have Fun (Live)
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Etichette:
1984,
Adoro,
AHHHH,
altri tempi,
Anni 80,
balliamoci su,
Cyndi Lauper,
Girls,
Girls just want to have fun,
just wanna they just wanna,
Live,
Musica,
Musicalmente,
Video
sabato 1 giugno 2013
Nasce la pagina "Foto dei fans"!
Come già annunciato in un post precedente, è da oggi online la pagina delle foto dei fans (raggiungibile dal menù in alto sotto il titolo).
Per ora ci sono soltanto le foto inviateci dalla nostra "follower" (si può dire o è un termine strettamente legato a Twitter?) Marilisa, che ci ha inviato le foto dei suoi GIG Tiger e di altri giochini elettronici.
Se anche tu vuoi avere una tua galleria sul nostro blog, inviaci le tue foto all'indirizzo teloricordimica.info@gmail.com con oggetto "Foto dei fans", precisando nell'email il nick con cui vuoi essere presentato.
Approfitto della comunicazione di servizio per rinnovarvi l'invito a diventare sostenitori del nostro blog: è semplice, basta cliccare su "Donazioni" nella colonna qui a destra e, col contributo di un solo euro, aiutarci a mantenere vivo questo meraviglioso mondo dei ricordi. Chiunque contribuirà riceverà uno speciale Award personalizzato da esibire dove vuole!
Buon weekend a tutti ^_^
Per ora ci sono soltanto le foto inviateci dalla nostra "follower" (si può dire o è un termine strettamente legato a Twitter?) Marilisa, che ci ha inviato le foto dei suoi GIG Tiger e di altri giochini elettronici.
Se anche tu vuoi avere una tua galleria sul nostro blog, inviaci le tue foto all'indirizzo teloricordimica.info@gmail.com con oggetto "Foto dei fans", precisando nell'email il nick con cui vuoi essere presentato.
Approfitto della comunicazione di servizio per rinnovarvi l'invito a diventare sostenitori del nostro blog: è semplice, basta cliccare su "Donazioni" nella colonna qui a destra e, col contributo di un solo euro, aiutarci a mantenere vivo questo meraviglioso mondo dei ricordi. Chiunque contribuirà riceverà uno speciale Award personalizzato da esibire dove vuole!
Buon weekend a tutti ^_^
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Iscriviti a:
Post (Atom)