Visualizzazione post con etichetta adorabilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adorabilità. Mostra tutti i post
domenica 22 gennaio 2017
giovedì 22 dicembre 2016
Giocovedì: I Dolci Segreti

I dolci segreti...magari il nome non vi dice molto, ma sono sicura che moltissime di voi si ricorderanno di questo gioco.
Anche se definirlo gioco era esagerato, diciamo che erano più che altro "ninnoli".
Erano ciondoli, e potevano essere indossati al collo, come spille o come fermagli per capelli...ma, il "dolce segreto" era che se li aprivi, si trasformavano in una bambolina o un piccolo animale, o in una penna.
Io ho sempre voluto il medaglione-bambolina, ma non sono mai riuscita ad averlo.

In compenso, intorno ai sette - otto anni arrivò il bloc-notes, che non solo aveva il piccolo gatto-penna ma si trasformava anche in una piccola cucina.
Di tutto il gioco è sopravvissuto solo la parte di penna a forma di gatto.
Ma è ancora bellissimo.
Ricordo c'era anche la versione con gli strumenti musicali, oppure la meravigliosa versione con gli animali (indimenticabile la stella-cavallo). :)
So per certo che da qualche parte si trovano ancora, magari vi viene voglia di regarlarveli per Natale :) ...no?
Voi quali avevate?
Ma sopratutto: sono ancora con voi o sono finiti nell'oblio?
Aspetto come sempre i vostri ricordi nei commenti qui sotto, o sulla nostra pagina facebook.
P.s: Vi chiedo sinceramente scusa per i pochi e incostanti aggiornamenti al blog, e per le rubriche scombinate. Ultimamente - ve ne sarete accorti?- abbiamo qualche problema di "gestione" del tutto, ma ce la possiamo fare...non scappate eh! <3
domenica 21 agosto 2016
domenica 7 agosto 2016
domenica 17 luglio 2016
giovedì 7 luglio 2016
Giocovedì: i gonfiabili da mare!
E' giovedì.
E' estate e molti di voi saranno già con i piedi a mollo in qualche spiaggia (Noi no, NO) e allora perché non parlare di gonfiabili da mare/piscina?
Ricordo di aver chiesto l'orca gonfiabile, un'estate.
E ricordo di averla portata anche al mare, ma, col terrore si potesse bucare.
Perché nella mia testa, quel "pesciolone" nero, sarebbe stato appeso in casa quando sarei diventata grande (ovviamente è ancora con me, ma non gonfiata in soggiorno come sognavo).
C'erano altri animali ovviamente, mi ricordo per esempio lo squalo, il delfino, ma i più gettonati erano l'orca ed il coccodrillo.
Molti preferivano il coccodrillo, che era una sorta di materassino, con maniglie, perché comunque l'orca era scomoda. Bella, ma scomoda, soprattutto se avevi più di otto anni.
Il coccodrillo era più diffuso quindi.
E mi faceva ridere tantissimo quando vedevi questi cosi enormi che sembravano muoversi da soli (perché spostati da bambini nettamente più bassi, che andavano a scomparire lì dietro). :D
Adesso sembrano essere tornati di moda.
Magari con altre forme, magari con altri colori, tipo..fenicotteri, tartarughe, ciambelle donut, ananas giganti.
Io voglio l'unicorno gonfiabile, adesso, per esempio.
Li ricordate?
Eravate tra i possessori di coccodrilli anche voi oppure eravate propensi al banale materassino blu/rosso e/o al cuscinetto tre strisce -ma strappa polmoni- da tenere sotto all'asciugamano?
Comunque se siete tra i fortunati con i piedi a mollo, guardatevi attorno..magari ne vedete qualcuno!
Al prossimo post e Buona Giornata! ^_^
giovedì 23 giugno 2016
Giocovedì: Gli album magici ( Paint With Water)

L'elemento magico, nell'infanzia è importante
(nel mio caso, ci sono rimasta un pochino troppo sotto, non fateci caso) comunque alla fine da noi sono diventati "gli album magici".
Avevano, se non erro, anche un nome diverso, ma non riesco proprio a ricordarlo.
(Magari era una cosa locale, non lo so, da voi come si chiamavano?)
Ma andiamo al sodo: cosa avevano di magico questi album?

Era sufficiente passarlo sopra i puntini che componevano il disegno ed appariva immediatamente il colore. Da solo. Magia!
E cosa ne potevi sapere tu, cinquenne, che quei puntini nascondevano pigmenti acquarellabili e che quel pennarello incolore conteneva in realtà solo acqua?
Niente, chiaramente ignoravi il tutto, ed eri contento lo stesso.
Avevano un fascino indiscutibile, e vi assicuro che ancora ne hanno, almeno fino ad una certa età (qualcosa si trova ancora, se ve lo state domandando) ovviamente, poi si preferiscono di gran lunga i pennarelli colorati, anche solo per il semplice gusto di ritrovarsi con le mani più colorate del disegno.
Va ricordato che, questi album, erano spesso abbinati con i Trasferelli!
Ma lasciatemi dire che erano -e sono-semplicemente geniali, e non solo per il fatto della sicurezza.
Se andiamo ad analizzare, l'unica cosa pericolosa era il pennarello ma bastava sostituirlo con un dito bagnato - o con pennello, per dire. La genialità secondo me stava e sta nel fatto che, non sporcava nulla (e nel remoto caso di incidente, va ricordato che gli acquerelli si puliscono facilmente da ogni tipo di tessuto o superficie). E non è poco!
Insomma, facevano poca "confusione" e questa cosa i genitori la vedevano (e vedono) sempre di buon occhio. (Non è polemica eh, anzi, se avete avuto a che fare con bambini -piccoli e non- e acquerelli sapete certamente di cosa sto parlando. Se invece non avete idea, vi conviene tenere questa cosa a mente, seriamente, per il futuro. :P )
Chiacchiere a parte, li ricordate???? ^_^
Non ho trovato grandi documentazioni in merito, purtroppo. Giusto qualche copertina, ma niente niente niente, per esempio, della Disney. Ho però questo ricordo super nitido di me -sei enne- che coloro la mela rossa di Biancaneve e sono molto arrabbiata perché vorrei che anche la sua gonna fosse rossa ed invece mi viene gialla di default, ecco.
Biancaneve a parte, ne ho avuti svariati, comunque.
Ricordo qualche album con Braccio di Ferro (popeye), ma anche con Rainbow Brite (Iridella) o Barbie.
Ovviamente esistevano anche di Rambo, e anche di Superman, Spider Man e di Big Jim.
Adesso m'è venuta voglia di andarli a cercare.
A voi no? :)
Iscriviti a:
Post (Atom)