Ve lo ricordate Mighty Max? La versione delle Polly Pocket (in cui parleremo in un altro post) per noi maschietti.
Ma cos'erano i Gusci Mighty Max? Erano dei mini-playsets a guscio con forma di teste di mostro che contenevano l'eroe Mighty Max (un ragazzo biondino che indossava una t-shirt bianca con una M rossa, pantaloni blu e un berretto che aveva un colore diverso in base al set) e svariati mostri inerenti al tema del playset.
Ne esistevano 2 tipologie diverse: le "Doom Zones", in Italia conosciute come Gusci Orribilosi, e le "Horror Heads", qui chiamate Mini Gusci Orribilosi. Ma postiamo qualche foto, per rinfrescarvi un po' la memoria:
![]() |
Doom Zones: Mighty Max e il Tempio del Veleno (ce l'avevo questo :D) |
![]() |
Horror Heads (io di queste avevo la terz'ultima in basso) |
![]() | |
Esempi di mostri e Max |
Erano comodissimi da portare dietro, proprio perché erano grandi quanto una mano o poco più, e dentro c'era quanto serviva per ricreare avventure eroiche stile Indiana Jones, horror oppure fantascienza in base al set. Il Max era veramente minuscolo, ed è incredibile come abbia fatto a non perderlo mai.
Ma oltre ai gusci di Mighty Max esisteva pure il cartone animato, ve lo ricordate? Se non lo avete presente o l'avete dimenticato vi pubblico la sigla cantata da Cristina D'Avena (sinceramente il cartone non lo seguivo, ma la sigla la ricordo bene):
E con questa sigla vi saluto, augurandovi che non vi perseguiti instaurandosi nella vostra mente per mezza giornata come capita a me ogni volta che l'ascolto... alla prossima. Ciao a tutti :D